Corb Lund: Things That Can’t Be Undone

Esce Things That Can’t Be Undone fresco di stampa, di Corb Lund, cantautore canadese per New West Records: un country rock da ascoltare

Corb Lund, Things That Can’t Be Undone

Corb Lund, Things That Can’t Be Undone

E’ uscito ai primi di giugno 2016 il disco intitolato Things That Can’t Be Undone per la New West Records del cantautore canadese Corb Lund.
L’album è nato e ha preso forma sotto la guida del produttore Dave Cobb (Jason Isbell, Sturgill Simpson, Chris Stapleton) nel suo studio Low Country Sound a Nashville.

I would like to think it’s a healthy balance of pushing our stylistic boundaries and pushing our audience’s ears, but keeping it familiar enough so that they’re not totally alienated. I think I’ve trained them by now to expect different things. (Corb Lund)

Dopo 3 anni di attesa, l’artista canadese esce con l’album migliore della sua carriera musicale: Lund spinge il suo sarcasmo, le sue storie cupe e pungenti, le ballate rurali e il suo appassionato storytelling in territori musicali e tematici diversi da quanto siamo abituati.

Registrato insieme alla band The Hurtin’ Albertans (Grant Siemens alla chitarra elettrica e lap steel, Kurt Ciesla al basso e Brady Valgardson alla batteria) Things That Can’t Be Undone è un insieme di canzoni sicure di sé e che mettono insieme il cantautorato tagliente tipico di Corb Lund con nuove sonorità, spingendo il suo mix di sincera Americana, spensierato honky tonk e stimolante alt-country verso nuove vette. Il nuovo album del cantautore canadese è ambizioso, stilisticamente diverso e decisamente sorprendente.

La canzone Sadr City merita una nota particolare: il brano è infatti un tragico racconto legato all’assedio della città di Sadr, ex Saddam City. Il pezzo è un ulteriore capitolo della tradizione di canzoni militari che Corb Lund ha iniziato nel 2007 con l’album Horse Soldier! Horse Soldier!.

Il risultato finale è che Things That Can’t Be Undone è un disco vivace ma rilassato, decisamente influenzato dal rock e dal country degli anni ’60 e ’70 e immerso nei racconti per cui Lund è tanto amato. Un disco che sicuramente vale la pena ascoltare e che non vi deluderà.

Tracklist Things That Can’t Be Undone

01. Weight of the Gun
02. Run This Town
03. Alt Berliner Blues
04. Alice Eyes
05. Sadr City
06. Washed-Up Rock Star Factory Blues
07. S Lazy H
08. Goodbye Colorado
09. Talk Too Much
10. Sunbeam

Info

http://corblund.com
https://www.facebook.com/CorbLundMusic

Leave a Reply

due × quattro =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.