Creare una canzone di successo: ecco alcuni consigli

Blog della Musica insieme a Movavi, vuole darvi alcuni consigli su come creare una canzone di successo. Certo, non è detto che diventerà una hit, ma ogni volta che noi scriviamo o registriamo una canzone dobbiamo dare il meglio di noi, pensando che un giorno qualcuno la ascolterà. E se qualcuno ascolta la nostra musica, non importa in quanti… è già un successo

una tazza di caffe e la mano di una persona che scrive su un blocco

Scrivere un buon testo è importante per creare una canzone di successo

Sapere come creare una canzone di successo è il desiderio di molti: la musica può offrire la possibilità di esprimere se stessi ed anche di farsi conoscere a livello italiano ed internazionale. Non sempre i propri brani riescono a diffondersi come si vorrebbe, ma seguendo alcuni consigli utili sarà possibile aumentare la possibilità che più persone inizino ad ascoltare la canzone. Vediamo allora quali sono i punti fondamentali:

  1. Scrivere un ritornello che resti in mente
  2. Scrivere un testo orecchiabile
  3. Creare una buona melodia
  4. Puntare su un mixing professionale
  5. Evitare canzoni troppo lunghe
  6. Cantare bene

Scrivere un ritornello che resti in mente

Il ritornello è fondamentale per creare una canzone di successo. Il titolo deve richiamare il ritornello ed il ritornello stesso deve poter essere facilmente memorizzato, perché è proprio grazie ad esso che la maggior parte delle persone ricordano il brano.

Scrivere un testo orecchiabile

Oltre al ritornello, anche il restante testo della canzone deve essere ben scritto e soprattutto deve risultare orecchiabile. Non si può sperare che le persone apprezzino la canzone se questa non è piacevole da ascoltare!

Per Creare una canzone di successo bisogna creare una buona melodia

Il testo orecchiabile ed il ritornello facile da memorizzare devono essere accompagnati da una buona melodia. Molte volte si pensa che sia il ritmo la caratteristica più importante, mentre è la melodia che genera sentimenti nelle persone e che le porta a voler ascoltare la canzone ancora e ancora.

Se non si è in grado di occuparsi in autonomia della musica, ci si può affidare ad un esperto che abbia tutte le competenze di un producer.

Puntare su un mixing professionale

Per valorizzare la propria opera e per dare al proprio lavoro l’importanza che merita è consigliabile scegliere di investire su un mixing professionale. Investire sulla produzione della canzone non significa sprecare denaro, ma credere in se stessi e nel proprio progetto.

Si può iniziare facendo da sé con degli strumenti professionali fino ad arrivare ad affidarsi ad un professionista che faccia questo di mestiere. Per iniziare a creare da sé le proprie tracce, potrebbe tornare utile sapere come tagliare dei file audio: consigliamo di leggere questa guida dettagliata https://www.movavi.com/it/support/how-to/come-tagliare-file-audio.html, nella quale viene spiegato passo dopo passo come tagliare senza difficoltà qualunque tipo di file audio.

Evitare canzoni troppo lunghe

Per creare una hit di successo è preferibile rispettare la lunghezza media delle canzoni che vengono trasmesse in radio e che spopolano sui servizi di streaming musicale. Per questo il consiglio è di evitare delle tracce troppo lunghe, cercando di mantenersi su una durata media compresa tra i tre minuti e i tre minuti e mezzo.

Cantare bene

Per quanto ci si possa impegnare nella scrittura del testo e nella creazione della base musicale, non si può pensare di dar vita ad una canzone di successo se non si è in grado di cantare bene. La performance vocale è essenziale per trasformare il proprio brano in una hit.

Info: https://www.movavi.com/

Leave a Reply

quindici − 8 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.