E’ uscito il 4° Album dei Danamaste dal titolo Amore, tosse. Un concept album che, dicono, essere ispirato alla letteratura non sense degli anni 60, ma mi sembra che il non sense che i Damaste scrivono abbia invece un perfetto senso musicale.
Amore e tosse non si possono nascondere (Ovidio)
Amore, tosse contiene nove brani che raccontano un tempo saturo d’amore e d’insidie da una prospettiva immaginaria, da dove niente si può tacere. Come scriveva Ovidio non si può amare e negarlo come non si può tossire e fingere di non averlo fatto.
Il brano Organetti apre il disco con un incipit a cappella che ad un certo punto con l’ingresso di chitarre che distorcono la tonalità, si fonde con il resto del brano ma in sottofondo rimane e ogni tanto riusciamo a percepirlo finché alla fine torna ancora da solo. A cappella. Si prosegue con Fucili e subito dopo la title track del concept Amore e tosse, una ballata in cui trovo una vocalità e una scrittura che mi fanno pensare all’ultimo Battisti e il primo Battiato. Dopodiché i Danamaste partono in quarta con un rock spinto e arrivano i brani Cecina, Il Vecchio, Laszo Varga e 63 e dopo 15 minuti di rock potente con qualche accenno di progressive arriva una pausa: Halo. E invece no. Halo ti riserva una sorpresa, sembra un lento ma poi si scatena e in questo in brano oltre ad ascoltare la bella voce di Francesco Tedesco troviamo come ulteriore sorpresa una voce femminile, la voce di Teresa Tedesco che completa il brano e gli dona ancor più forza. Il disco si chiude con il ritmo prog di Testicoli.
Brani ben costruiti musicalmente con architetture compositive anche complesse per Amore, tosse, disco che esce a due anni di distanza da Le teste degli altri della band campana composta da Francesco Tedesco, voce e chitarra; Teresa Tedesco, voce e chitarra; Rita Marchitiello, batteria e Antonio Senesi, basso. La nuova release – ancora una volta su etichetta I Make Records – attraverso una forte impronta rock, ripercorre, sgretolandole, le strade del pop, del progressive da colonna sonora e del cantautorato di matrice darkwave, con la solita attrazione per la canzone italiana.
Il disco è disponibile su tutti i digital stores e distribuito fisicamente da Family Affair.