INTERVISTA | Daniele Fortunato: la semplicità prima di tutto

Daniele Fortunato, cantautore, professore anzi maestro (o forse il contrario), nobile rappresentante di quella canzone d’autore che ancora sceglie la classicità in luogo di una più comune avanguardia sonora di digitale maniera.

Daniele Fortunato parla della sua vita e in qualche misura della vita di tutti… di questi rapporti fragili, che siano amici, amanti, figli e (in altra chiave) genitori… parla di cicatrici e di fantasmi… e a leggerlo con lisergica fantasia, ci parla di tutto quel che abbiamo nelle tasche e che reggiamo in vita, troppo spesso, con un filo sottile. Ed ecco il titolo: Quel filo sottile, nuovo disco che esce in un momento di fragilità onnipresente. Ensemble di suoni acustici, puliti e privi di inutile ridondanza. La bella canzone d’autore pop di questo nostro tempo (passato)…

La vita è fatta di “fili sottili” secondo te? Iniziamo da qui…
La vita è un intreccio di fili sottili, di strade intraprese e interrotte, di incontri e scontri, di grovigli dipanati e di altri mai risolti.

E restando sul metaforico: che delle volte questi fili vengano recisi, è sempre un male?
No, anzi. Alcune volte è l’unico modo per modificare la propria esistenza sul piano reale e non solo su quello fantastico.

Un disco di vita indubbiamente… nel tempo della musica liquida perché hai scelto il classico suono analogico?
Volevo realizzare un album puramente acustico esplorando i generi e i ritmi che amo. “Rivestire” e modificare ulteriormente questo disco lo avrebbe profondamente snaturato.

E anche questo video decisamente “antico” nello stile… la semplicità vince sempre vero?
“Le prime pagine”, il brano del clip, è una serenata in terrazza, volevo rendere esattamente quell’immagine. È molto semplice; ma desidero che l’ascoltatore si soffermi sulla linea melodica della canzone, sulle scelte armoniche e sulle parole; non su un film.

“Quel filo sottile” in che momento della tua carriera arriva?
Arriva in un momento di forte ispirazione e di volontà creativa, e di consapevolezza sul modo in cui voglio comunicare in musica.

Avremo un seguito, un altro singolo, un altro video… aspettando di tornare dal vivo?
Per ora non penso ad ulteriori estrapolazioni dall’album. Quello che realmente mi interessa e suonare dal vivo le sue storie.
Avevo da poco iniziato, e con pazienza attenderò il momento in cui si potrà nuovamente mettere in scena la musica. Quella è un’emozione vibrante.

Guarda il video di Daniele Fortunato

Social e Contatti

Facebook: https://www.facebook.com/danielefortunatoofficial

Tagged with: ,

Leave a Reply

diciassette + tre =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.