Il cantautore DANIELE TENCA rivisita il brano THIS LAND di Gary Clark Jr. una “protest song” contro ogni forma di discriminazione. Ecco cosa ci ha raccontato in questa intervista
This Land è il titolo del tuo ultimo lavoro, uscito il 24 luglio per B District Music. Raccontaci della scelta di questo brano
Sono sempre stato interessato alle canzoni che affrontano temi socialmente importanti, e This Land a mio parere si inserisce alla grande nelle fila delle protest songs, per testo senza sconti e musica che raccoglie lo spirito dei tempi pur non tralasciando la tradizione. Gary Clark Jr. usa campionamenti della versione di This Land is Your Land di Woody Guthrie eseguita da Sharon Jones and The Dap Kings, io ho provato a riportare il brano nel territorio acustico di Woody Guthrie, rallentandolo e cercando di dare ancora più enfasi al testo e al messaggio.
Da bluesman col cuore a stelle e strisce, e visti i recenti fatti accaduti soprattutto ma, purtroppo, non solo negli Stati Uniti – mi riferisco, ad esempio, a Willy Duarte – quanta importanza ha sfruttare la musica come segno di protesta e schieramento contro ogni forma di violenza e discriminazione?
Penso che come uomo e come artista sia necessario schierarsi e far sentire la propria voce ora più che mai. Al termine del mio video di “This Land” trovi la frase “STAND AGAINST RACISM AND DISCRIMINATION OF ANY KIND. ANYWHERE.”, proprio per dare universalità al messaggio e non legarlo solo alla questione, seppure trainante e fondamentale, del Black Lives Matter dopo l’assassinio di George Floyd (e purtroppo non solo il suo). Perché credo che su certi temi i riflettori debbano essere accesi sempre e non solo in coincidenza con avvenimenti particolarmente tragici.
Cosa vorresti dire a quella “fazione” di pubblico che dice “pensa a suonare e non alla politica” oppure “la politica fuori dalla musica”?
Prima di tutto che non ho mai pensato alla politica quando ho scritto e suonato le mie canzoni. Preferisco parlare di canzoni “sociali” piuttosto che politiche. In generale, se dovesse valere la “regola” di una musica senza contenuti sociali o politici, vorrebbe dire perdere un patrimonio enorme di canzoni meravigliose che hanno portato valori e ideali a più generazioni di ascoltatori, e continueranno a farlo per sempre. Se qualcuno pensa di poter vivere senza, non è qualcosa che mi riguarda o che posso cambiare.
Quando potremo ascoltare ‘This Land’ dal vivo?
Spero presto, compatibilmente con tutte le difficoltà per la musica dal vivo dovute alle restrizioni legate al Covid-19. Ci sono date in programma, la prima sabato 19 settembre al Soqquadro di Salice Terme, anche se la priorità di questi mesi sarà ritornare in studio e lavorare al prossimo album.
Ascolta Daniele Tenca su Spotify
Social e Contatti
- Facebook: www.facebook.com/danieletencaofficial
- Instagram: www.instagram.com/daniele.tenca
- Spotify: https://open.spotify.com/album/5rJi6FX7oL2QjqjHWgJdkO?si=hNWKrKMaRyeyaBRC7g0ODQ