DanyRusso ha pubblicato il disco di un’opera rock visionaria con richiami a Beatles, Oasis e Pink Floyd dal titolo Reprise
DanyRusso è un personaggio dal background artistico infinito, un artista pieno di messaggi da comunicare, una vera e propria rockstar che lavora nell’ombra, nei backstage dei grandi palchi, con un amore passionale per la musica e la vita. DanyRusso (Daniele Russo), autore, compositore, arrangiatore, fonico e polistrumentista pesarese, esordisce ufficialmente con Reprise (RdAudio), opera monumentale, compendio di rock inglese, progressive, mix tra Beatles, Oasis, Pink Floyd e solo per citare le influenze predominanti. Reprise è un disco di 12 canzoni dalle sonorità variegate dove si alternano le esperienze di una vita vissuta al massimo.
«Oggi la musica è spesso creata su pochissime note, usando loop e suoni di librerie audio in commercio – afferma l’artista – un’omologazione che ho voluto distruggere. Ogni suono è stato creato da chitarre diverse recuperate per l’occasione in modo che l’intero disco suonasse vero ed arrangiato con una varietà sonora unica»
Dall’incipit dedicato ai Beatles di That’s what I mean all’utilizzo degli accordi in tritono (accordi dove tra una nota e l’altra si intervallano tre toni, secondo la tradizione medioevale sono considerati gli accordi del diavolo, usatissimi nelle colonne sonore di film horror.) in The cure o nella pinkfloydiana And My… DanyRusso dà vita a vere e proprie prog songs moderne. I richiami medioevali sono amplificati in The witch, The Troll e l’unione di The witch and the troll dove sapori barocchi uniscno sonorità irlandesi. La ricerca dell’amore, dell’anima gemella è presente in Nowheregirl ed in Sun King, rompicapo allegorico orchestrato. Reprise è un continuo alternasi di citazioni e riferimenti nascosti tra le righe, interpretate dai suoni, magistralmente riassunte nel disegno di copertina eseguito a mano da Laura Mancini.
Reprise è stato composto e realizzato e masterizzato negli studi di DanyRusso, gli RdAudio. Gli unici musicisti coinvolti sono Roberto Spagnolo al sax in The cure e Valentina Piccione voce femminile in Leaving for planet e Trinity, famosa per aver cantato le sigle dei cartoni animati Pokemon, Barbie e Mini Pony: una forte provocazione ascoltarla in Reprise.
Info: www.danyrusso.com