La scarpa è il video di Denis Guerini La scarpa estratto dall’album Vaghe Supposizioni.
Video Ufficiale di Denis Guerini “La scarpa” estratto dal disco Vaghe Supposizioni.
«La scarpa non è l’oggetto più strano che ho incontrato – ci racconta l’autore Denis Guerini – ma è quello che mi ha ispirato maggiormente. Solitamente incontro copertoni, lavandini e water ma quello che colpisce di più è incontrare ancora qualcuno che fa l’autostop. E’ arte per pochi ormai…» racconta Denis Guerini.
Per approfondire puoi leggere l’intervista a Denis Guerini su Blog della Musica
Denis Guerini, artista di Crema, classe 1976, nasce musicalmente batterista.
Nel 1996 collabora alla creazione di un album con la band etno-folk Krosmos (Udegar 1996). Partecipa al successivo tour in Bosnia.
Nel 1998 dall’etnico passa ai Karnea, gruppo grunge che riscuote ottimi consensi di critica.
Nel 2000 inizia la passione Jazz ispirata da Davis e Coltrane che nel 2003 sfocia in sperimentazione pura con la band dei Betty Bop, Miscela di funky-jazz e musica klezmer.
E’ in questo periodo che nasce la passione per la scrittura. Entra nel vivo la sua produzione cantautorale, la sua continua investigazione della realtà, profonda e osservatrice, condita da immancabile ironia.
Nel 2007 realizza il primo album, “Personaggi da guardrail”.
Nel 2009 arriva “L’ultimo della classe” da cui è tratto il video della canzone “Ah beh sì…”.
Nel 2011 scrive in collaborazione con lo scrittore Emanuele Mandelli lo spettacolo di teatro-canzone “È facile smettere di essere ottimisti (se sai come farlo)”.
Nel 2012 i sei brani cantati durante l’esibizione entrano a far parte dell’ album “I giorni della fionda”. Da questo lavoro vengono realizzati anche due video girati dalla regista Elisa Tagliati “Luisa sente le voci” e “L’ipocondriaco”.
Giusto un anno dopo, anno 2012 inizia il teatro. L’approccio al palco da attore e non più da scrittore di brani musicali fa evolvere ulteriormente la produzione artistica, anche nell’impatto scenico.
Nel 2014 in uscita tra ottobre e novembre l’album “Vaghe supposizioni” figlio della continua ricerca sia musicale che visiva. Proposto in ascolto in alcuni teatri, condito da video proiezioni realizzate dalla video maker Elisa Tagliati. La vena cantautorale di Guerini si lega ancora di più alla ricerca essenziale dei suoni creando un prodotto artistico che va oltre la canzone abbracciando il teatro appunto ed il dialogo.
Cantautore. Cantastorie. Indagatore.
Credits
Testo e musica di Denis Guerini
video di Elisa Tagliati
Info: https://www.facebook.com/denis.guerini/