IL DIARIO DI NANNERL MOZART ovvero Maria Anna Mozart, sorella di Wolfgang, redatto a cura di Olimpio Cescatti in cui troviamo l’intervista a Nannerl che parla del fratello e l’aggiunta di alcuni scritti di Mozart. La Prefazione è di Marco Murara, editore Zecchini…
Maria Anna Mozart, sorella, maggiore di cinque anni, di Wolfgang nonché figlia di Leopold, in famiglia chiamata abitualmente con il vezzeggiativo Nannerl Nannina o Nannarella). Precoce talento musicale, come pianista non inferiore al celebre fratello, si esibì con lui al clavicembalo e al fortepiano durante le lunghe tournée europee organizzate dal premuroso e infaticabile padre. Wolfgang scrisse per eseguirlo con lei il Concerto per due pianoforti e orchestra KV 365 (316a) e nel 1776 le dedicò in occasione del suo onomastico il Divertimento per
Il Diario di Nannerl Mozart è un vero spaccato della vita quotidiana di Nannerl Mozart e del padre Leopold rimasti soli a Salisburgo dopo il definitivo trasferimento di Wolfgang a Vienna. Esso registra anche le visite di Wolfgang con la moglie Constanze, con frequenti interventi diretti di Wolfgang nel Diario ed apporti intrisi di argute e di sovente pepate annotazioni del sommo compositore che arriva fino a scrivere fingendosi… la sorella.
Il Diario annota puntigliosamente la “quotidianità” della media borghesia e della piccola nobiltà locale nonché la presenza a Salisburgo di notevoli compositori e strumentisti quali Michael Haydn, fratello del ben più celebre Franz Joseph. Inoltre, di estremo interesse, l’intervista a Nannerl che parla del fratello Wolfgang. Infine è presente una miscellanea di brevi testi (poesie, testi teatrali, frammenti) dello stesso Wolfgang Amadeus Mozart.
Questo Diario completa e integra il Carteggio mozartiano Tutte le lettere di Mozart. L’epistolario completo della famiglia Mozart, 1755-1791, a cura di Marco Murara.
Il Diario di Nannerl Mozart pagine XVIII+150 – f.to cm. 17×24 – Copertina cartonata
Letture consigliate di Musica Classica
Info: www.zecchini.com