AUDIO: Le potenzialità dei diffusori acustici da pavimento

Per gli amanti dell’alta fedeltà, oggi ci occupiamo dei diffusori acustici da pavimento. Come scegliere i migliori e i più adatti al nostro spazio dedicato all’ascolto musicale

La qualità del suono è un giudizio molto personale. Ognuno ha gusti diversi, quindi ciò che suona fantastico per una persona potrebbe deludere un’altra. Non esiste un diffusore “migliore in assoluto” e più di un tipo può avere lo stesso fascino. Tuttavia, è sempre bene rivolgersi a siti competenti per avere un’idea sui migliori diffusori acustici da pavimento presenti sul mercato.

Diffusori acustici, diverse tipologie

Ci sono una varietà di diffusori tra cui scegliere: numerosi marchi, il che può sembrare un po’ intimidatorio. Restringere il campo aiuta ad agevolare la scelta finale.

Esempi di tipi di diffusori includono quelli da pavimento, da scaffale, satellitare, subwoofer, soundbar e portatile. Gli altoparlanti possono essere cablati, wireless o entrambi, come una semplice coppia stereo o multicanale per il suono surround. Le preferenze e le esigenze personali dovrebbero guidare la scelta.

I diffusori da pavimento generalmente hanno il miglior suono complessivo perché i driver e gli involucri sono abbinati per le prestazioni. Tuttavia, tali modelli occupano spazio sul pavimento, il che può essere una considerazione importante per la disposizione delle stanze.

Non tutti i tipi di diffusori suoneranno alla grande nell’area scelta. I diffusori più piccoli possono funzionare per una camera da letto normale, ma suonano deboli o pallidi se collocati in una stanza familiare. I diffusori più grandi possono facilmente sopraffare piccoli spazi.

Diffusori acustici da pavimento, cosa valutare per un audio ottimale

“Il suono può riflettersi su pareti esposte, mobili di grandi dimensioni e pavimenti nudi, mentre tappeti, moquette e cuscini possono finire per assorbire il suono”.

I soffitti a volta creano un’atmosfera più aperta, mentre gli spazi più stretti creano un’atmosfera più intima.

Influiscono altresì sull’audio:

  • dimensioni,
  • contenuti e
  • materiali della stanza.

Occorre scegliere il miglior diffusore da pavimento che si adatti bene allo spazio in cui si intende collocarlo. Più grande è il diffusore, più forte sarà il suono che produrrà. Una stanza più grande avrà bisogno di altoparlanti più grandi mentre le stanze più piccole avranno bisogno di altoparlanti da pavimento di dimensioni più piccole. Ma se si è un grande fan del suono forte, si può comunque optare per altoparlanti di grandi dimensioni in una piccola stanza. È importante controllare le specifiche di un diffusore da pavimento e capire cosa significa ciascuna specifica. Controllare le specifiche come la risposta in frequenza, che è la gamma di frequenze che l’altoparlante è in grado di produrre. C’è un’impedenza che misura la resistenza di corrente che influisce sul carico emesso dall’amplificatore che il diffusore può gestire.

Un’altra specifica è la sensibilità che misura la capacità di un altoparlante di convertire la potenza in suono. Controllare queste specifiche e comprenderle è fondamentale per scegliere il miglior diffusore da pavimento.

Elementi per potenziare l’effetto dei diffusori acustici da pavimento

I diffusori da pavimento o da torre sono diffusori di lunga durata che sono favorevoli nell’uso stereo domestico o nelle installazioni teatrali. Producono un suono di qualità prezioso per l’orecchio. Hanno prestazioni esemplari e sono un must se si vuol possedere una configurazione di intrattenimento professionale.

I singoli diffusori offrono l’opportunità di creare il paesaggio sonoro. Ciò significa che si dovrebbe sapere per cosa si stanno acquistando i diffusori e quale tipo è più adatto per tale compito.

Alcuni diffusori da pavimento suonano meglio quando sono vicini, mentre altri funzionano bene quando viene concesso più spazio per respirare. I tweeter e i driver di fascia media tendono a suonare meglio se posizionati a livello delle orecchie.

DESCRIZIONE: I diffusori da pavimento sono da decenni una pietra angolare dei sistemi audio domestici e sono in grado di fornire un suono difficile da eguagliare.

Tagged with:

Leave a Reply

otto − 5 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.