Diskanto: Temerari sulle macchine volanti

Temerari sulle macchine volanti è il nuovo album dei Diskanto con la collaborazione di artisti come Melissa Fontana, Omar Pedrini, Franco D’Aniello e Roberto Cipelli

aereo rosso disegnato sulla copertina del disco dei Diskanto: Temerari sulle macchine volanti

Diskanto, Temerari sulle macchine volanti

La band cremonese dei Diskanto ha pubblicato Temerari sulle macchine volanti, nuovo ed interessante album che vede la collaborazione di alcuni artisti come Melissa Fontana (Il lanciatore di coltelli), Omar Pedrini (Ci credi ancora), Franco D’Aniello dei Modena City Ramblers (Zep), Roberto Cipelli, pianista storico di Paolo Fresu (Povero tempo nostro).

Otto brani inediti e un omaggio a Gianmaria Testa (Povero tempo nostro), confezionano un progetto dalla notevole maturità artistico-musicale, in cui l’incontro tra il mondo del cantautorato e quello del garage rock con sfaccettature di grunge e rhythm’n’blues, danno vita a canzoni che parlano di amore per la vita, sete di relazione umane e di denuncia civile.

Questo album rappresenta l’evoluzione di composizione e approccio che danno il via al lavoro di due anni che porta i suoi frutti: Temerari sulle macchine volanti, registrato e mixato all’Elfo Studio di Tavernago (PC) da Alberto Callegari, masterizzato a Torino da Simone Squillario con la supervisione ai suoni di Giorgio Bodini.

Con Temerari sulle macchine volanti, i Diskanto ci portano in un mondo della musica dove il cuore, la passione e il ritorno ad una umanità più vera e dei suoi valori sono i pilastri dell’uomo del futuro.

I Diskanto si formano a Cremona nel 1985, ponendosi fin da subito in evidenza nella nascente scena rock-wave italiana per una produzione di brani originali, connotati da un sound mediterraneo e da testi di impegno civile e sociale.

Nel corso degli anni vengono invitati a partecipare ad importanti Festival e manifestazioni artistiche come Arezzo Wave (AR), Rock Targato Italia (MI), Viva il Live (MN), Palestina nel Cuore (al Palalido di Milano), CRock (CR) ed anche al Medimex di Bari, esibendosi al fianco di storiche band quali Timoria, Litifiba, Diaframma, Underground Life, Casino Royale, DHG, Paolo Benvegnù (Scisma).

Hanno all’attivo una lunga esperienza live e numerosi tape, partecipazioni a collection ed album a cui hanno partecipato, in veste di ospiti, anche artisti di grande rilievo come Piero Pelù, Giovanni Guerretti, Omar Pedrini, Mauro Sabbione (già Matia Bazar e Litfiba), ed il chitarrista e fondatore dei Negrita Cesare “Mac” Petricich.

Nel corso dell’estate 2016 arriva il cambio di passo della band che dopo l’arrivo di Fausto Pinzi (già Lix Bolero). in sostituzione del batterista storico, Max Mondello, iniziano a lavorare ad un nuovo approccio alla composizione.

Guarda il video di Povero Tempo Nostro dei Diskanto feat. Roberto Cipelli

I Diskanto sono

  • Loris Durando – basso e cori
  • Fausto Punzi – batteria
  • Stefano Scolaro – chitarre
  • Marco Turati – Voce e chitarra acustica

Social e Contatti

  • Facebook: https://www.facebook.com/diskantoband/
  • Youtube: https://www.youtube.com/channel/UChu26F24uLpLZeTzA8lhzwg
  • Instagram: https://www.instagram.com/diskantoband/?hl=it
  • Website: https://www.diskanto.com/

Tagged with: , ,

Leave a Reply

18 − diciassette =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.