Dj El Dan fa ballare l’Italia a ritmo di salsa, bachata e reggaeton da oltre 15 anni. L’abbiamo intervistato per conoscerlo meglio e saperne di più sulla musica latina. Ecco cosa ci ha raccontato
Ciao Dj El Dan e benvenuto su Blog della Musica. In poche righe ti puoi presentare ai nostri lettori?
Salve a tutti, sono Dante De Rose, in arte Dj El Dan, nato in Calabria, a Cosenza, nel 1989. Lavoro nel mondo della musica, che è la mia più grande passione, da oltre 15 anni; ho collaborato con artisti di fama internazionale e partecipato a grandi eventi e manifestazioni. Sono un produttore musicale, ho collaborato con molte etichette discografiche del panorama nazionale e internazionale e firmato oltre 70 brani, raggiungendo diversi importanti traguardi.
I tuoi inizi con la musica come sono stati?
Ho iniziato a muovere i primi passi nel mondo della musica all’età di 14 anni, e fin da subito come deejay. Durante quel periodo lavoravo anche come imbianchino e pittore, nel pomeriggio, e la mattina frequentavo la scuola.
Come mai la scelta di cimentarti nel lavoro di deejay Latino?
La passione per la musica, come per la danza, è da sempre stata presente nella mia famiglia: mio nonno era un ballerino, anche mio zio ed altri parenti. Tutto è nato in una lontana serata d’estate, quando una mia cara zia mi portò con lei ad una festa latina, per me era la prima volta, ma da lì ho subito capito quello che avrei voluto fare da “grande”.
Contaminazioni e ispirazioni: Dj El Dan ascolta molto la musica di….?
Ho sempre seguito il mio grande idolo Don Omar, per quanto riguarda la musica latina ed il genere reggaeton; poi Shakira e Michael Jackson.
Quale strumentazione usi per le tue produzioni?
Noi producer di nuova generazione (se cosi possiamo chiamarci) lavoriamo i nostri brani al computer “in the house”, per poi masterizzare e finire i brani in studio.
E le sonorità musicali invece? C’è un suono particolare che ricerchi e che vuoi trasmettere?
Mi piace spaziare tra il vecchio e il nuovo, mi piacerebbe tanto creare un nuovo genere e fondere vari generi musicali. Ma per questo c’è tempo…
Sei un protagonista della scena musicale già da parecchi anni, parlaci un po’ dei tuoi brani musicali…
Il brano più famoso del mio repertorio è sicuramente Rumbeando, prodotto con Berna Jam; ho, poi, collaborato con i maestri Roly Maden e Seo Fernandez, Nino Segarra, El Micha e tanti altri. Una delle mie ultime produzioni, Perdoname, cantata dalla cantante cubana Gretchen Morena, sta riscuotendo un discreto successo nelle piste da ballo. E sulle piattaforme digitali posso felicitarmi per aver raggiunto, al momento, 7 milioni di riproduzioni.
Quindi Rumbeando è il tuo brano di punta e si che ti ha fatto guadagnare un posto nella Guinness World Record. Ci racconti come è andata?
Rumbeando è stato ed è tuttora il brano simbolo della “rueda”; anche in Grecia, ad esempio, in occasione dell’organizzazione della più grande Rueda de casino del mondo (il cui video si può facilmente trovare su Youtube), Rumbeando è stata scelta come uno dei brani utilizzati durante l’evento. Anche se, mi dispiace doverlo dire, il record è stato battuto recentemente in un’altra analoga manifestazione…
Cosa ne pensi della scena musicale italiana di questi ultimi anni? Secondo te ha ancora un senso fare dischi vista la grande crisi?
Le sonorità latine, e soprattutto il reggaeton, sono ormai arrivate anche nel nostro paese, e la cosa che mi rende felice è vedere questi nuovi brani svettare nelle prime posizioni delle classifiche, e sentirli riprodurre e proporre in serata anche da deejay di disco e altri generi diversi dal nostro.
Per quanto riguarda la crisi posso dirti che la musica non la potrà fermare mai nessuno.
Se potessi collaborare con un musicista, del presente o del passato, chi sceglieresti?
Michael Jackson!
El Dan, parlaci un po’ dei tuoi prossimi impegni artistici, hai nuovi lavori discografici? Cosa bolle in pentola?
In cantiere ci sono tanti progetti, uno su tutti il nuovo brano Sax on the city in uscita a fine anno in collaborazione con Joy Sax: una vera sfida per me, trattandosi del mio primo brano non latino.
Ascolta la musica di Dj El Dan su Spotify
Social e Contatti
- Facebook: https://www.facebook.com/eldanlatindj/
- Instagram: https://www.instagram.com/djeldan/