INTERVISTA | Donatello Ciullo: la sua strada nel nuovo album

Le origini pugliesi e l’orgoglio foggiano di Donatello Ciullo nel suo disco La Strada uscito per SanlucaSound. Il cantautore, che da anni ormai vive vicino a Torino, si racconta a Blog della Musica

Ciao Donatello, per chi ancora non ti conosce puoi in poche righe presentarti ai nostri lettori?
Ciao a tutti, sono Donatello Ciullo e cerco di fare il cantante/musicista divertendomi a scrivere delle cose.

Cantautore, chitarrista, promoter, ufficio stampa: come concilia Donatello Ciullo tutte queste attività?
Spesso me lo chiedo pure io, ma l’amore per la musica, l’arte, la bellezza, fa sì che riesca a conciliare tutto, anche se alle volte le giornate dovrebbero durare molto di più.

Come hai iniziato la tua vita da musicista, che tra l’altro ti ha portato a collaborare con grandi nomi che hanno fatto la storia della musica italiana? Vuoi farcene qualcuno?
Ho iniziato come molti che fanno questo lavoro: una chitarra, Bob Marley, Pino Daniele, Eric Clapton in cuffia, e via…

Ho sempre sperato che questo diventasse il mio vero mestiere, e dopo molti sacrifici così è stato, appena si è presentata l’opportunità di provarci, ho mollato il mio lavoro alla Coop e sono partito, contro tutto e tutti.

Parliamo del tuo ultimo disco: LA STRADA. Di cosa parla? Della Strada fatta sinora o di quella ancora da fare? Ci racconti la genesi?
La strada
è la mia vita, questo album è quello che mi rappresenta di più, sono veramente io, senza se e senza ma. In Girotondo c’è una mia visione della società attuale, ma il vero Donatello è quello di For your love, nel ritornello c’è tutto il mio “non essere mai diventato veramente adulto”, sono veramente io, un “cretino” in grado di svegliarsi di cattivo umore, aprire le finestre, guardare i colori all’orizzonte, sorridere e ripartire più positivo che mai.

C’è la vita nei quartieri di Anime, la mia amata Foggia in Cambio canale e chiudo con 02/02/2019, poche parole dedicate ad una persona speciale, un uomo che mi ha formato, cresciuto, amato che non posso evitare di pensare e di ricordare in diversi momenti della mia giornata.

E le sonorità musicali invece? Che strumentazione hai utilizzato? C’è un suono particolare che cercavi?
A dire la verità sono sempre alla ricerca del suono particolare, del sound perfetto e in questo disco ho usato di tutto e di più, dalle percussioni ai fiati, e molta elettronica.

Chi sono i musicisti che ti hanno affiancato nella realizzazione di questo lavoro?
Tony Scantamburlo
alle chitarre, Natale Chillè chitarre, Renzo Benvegnu al sax, Filippo Del Mastro alle tastiere, Federico Sapia produzione Girotondo e Synt, Renato Droghetti tastiere e Synt ed arrangiamenti, Mbaye alle percussioni, Dario Leonelli al basso, Pietro Curreri Batteria e computer, Dilu Miller alla voce, Martinacci alla tromba.

Il singolo che hai scelto come presentazione di LA STRADA è Girotondo, come sta andando?
Girotondo sta andando molto bene, sta SPACCANDO; non avevo mai raggiunto in vita mia dei risultati del genere. E poi adesso è uscito anche il video ufficiale su youtube.

Se potessi però ascoltare un unico brano del tuo nuovo disco, quale dovrei ascoltare? Perché?
For your love e Cambio canale, sono due brani dove veramente ci sono io dentro

Da qualche tempo i tuoi lavori discografici escono con l’etichetta SanLucaSound di Manuel Auteri. Come è nato questo sodalizio?
Eh niente, ci siamo visti e ci siamo voluti subito bene.

Fare un disco oggi: ha ancora un senso, secondo te, vista la grande crisi?
Se guardiamo i numeri ti dico subito di no, ma prova ad immaginare se tutti smettessimo di produrre e far girare musica nuova, sarebbe un’ecatombe… quindi bisogna andare avanti perché prima o poi questo brutto momento culturale passerà.

Donatello, prima di lasciarci, raccontaci quali progetti hai in serbo per i prossimi mesi…
Ho dei concerti da fare, alcune produzioni, andare al mare e rilassarmi, giocare con mio figlio Alessio e curare l’orto.

Social e Contatti

https://www.facebook.com/ciullo.dona.officialpage/

https://www.facebook.com/desacomunicazioni/

Leave a Reply

due − 1 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.