DOPO duo elettronico

I DOPO sono un duo elettronico della scena alternative rock romana. Formatisi tra il 2015 e 2016 e dopo un primo EP autoprodotto, escono ora con un nuovo singolo dal titolo Amor per te. Vediamo più da vicino chi sono…

DOPO è un progetto che nasce tra il 2015 ed il 2016 ad opera del tastierista Marco Arancia, e del batterista Alex Romano, entrambi provenienti dalla scena musicale do it yourself  rock/alternativa di Roma. Il nome dopo viene proprio dalla volontà, sempre rimandata (a dopo, per l’appunto) di cimentarsi nella costruzione di canzoni cantate in italiano. A marzo del 2017 hanno pubblicato il loro primo EP auto-prodotto, Pasticche ’95, disponibile sui principali canali digitali.

Il sound del duo elettronico è un singolare ibrido tra sonorità in stile Motel Connection, Depeche Mode, Radiohead e Sonic Youth.

«Siamo grandi amici – ci spiegano Marco Arancia e Alex Romano – e ci conosciamo da sempre anche se non avevamo mai suonato insieme prima. Proveniamo da due mondi leggermente diversi, hard rock e musica punk alternativa, ma lavoriamo sulle cose che ci uniscono: un’estetica fatta di suoni grezzi, poco puliti, una scrittura diretta e breve indirizzata alla sintesi.»

Amor Per Te è il nuovo singolo della band romana, rilasciato il 29 settembre 2017 su iTunes e Spotify, una canzone d’amore: un tema, anche musicale, che si allontana dalle atmosfere dell’EP d’esordio Pasticche ’95 realizzato con materiale audio-video di repertorio anni ’60 si mescola ad un collage di autoscatti erotici e di magazine d’epoca. Un filo che si dipana attraverso un immaginario erotico vintage, ingenuo ma attuale, a fare da contraltare al primo pezzo d’amore del duo.

Guarda il video del duo romano qui: https://youtu.be/APr8-Kg7sBg

I DOPO sono:

Alex Romano – batteria
Marco Arancia – voce, programmazioni

Infuenze musicali

Lali Puna, Radiohead, Motel connection, Depeche mode, Subsonica

Info: Facebook: https://www.facebook.com/dopo.music/

Leave a Reply

20 − sette =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.