Duo Bucolico: Cosmicomio

Cosmicomio, il mondo sottosopra del DUO BUCOLICO: surrealtà e sferzante ironia nel nuovo lavoro discografico di Antonio Ramberti e Daniele Maggioli

Duo Bucolico, Cosmicomio

Duo Bucolico, Cosmicomio

Si chiama Cosmicomio il nuovo (e sesto) disco del Duo Bucolico, l’irriverente coppia cantautoriale composta da Antonio Ramberti e Daniele Maggioli, uscito ad aprile scorso per La Fabbrica e Cinedelic.

Cosmicomio è il manicomio ipnotico dove noi tutti viviamo, è un buco nero dove nascono canzoni che sono fiori di pixels, racconti inverosimili, e fiumi di elettroni: un mondo cosmico, chimico, mimico e, perché no, comico. È un’iperbolica avventura, lucida ma febbricitante, nei sintetizzatori e nelle drum machines, posti al servizio di una forma canzone sempre più solida, ma urlata a mo’ di cornacchia. Immaginate Jannacci sotto psilocibina a Rotterdam: ecco una vaga idea di Cosmicomio.

Qui si canta – a squarciagola, beninteso – di seduzioni aliene (“L’astronave dell’amore Verde libido”), di robot marchigiani (“Manola robot Sulla spiaggia di Numana”), di misteriosi personaggi pazzi o dall’identità negata (“Ciavatta K”), di puerocrazia (l’iniziale “L’impero dei bambini”) e di partite a ping pong (nell’omonima canzone) nello spazio interstellare. Non mancano inoltre riflessioni sui camaleonti e sul fallimento di tutte le utopie di John Lennon (in “L’odio cosmico”, che furbescamente richiama la famosa “Give Peace a Chance”). Presenti anche gli irriverenti omaggi-ritratti di un’intera classe lavoratrice o sociale (da “Amo i politici” a “I Camaleonti”).

Collaborano al disco Supermarket (nell’eloquente “Senza Te sto”, primo brano strumentale nella storia discografica del Duo Bucolico…), i Camillas (in “Barbanera” con Ruben e Zagor Camills) e Vincenzo Vasi; tocco finale la copertina, opera di Lorenzo Kruger dei Nobraino.

La vena surreale del Duo Bucolico esplode in un fuoco artificiale che stria il cielo e lo spazio, in cerca di una via di fuga dalle nevrosi quotidiane e dalle indignazioni da tastiera. Cosmicomio è una specie di appello all’umanità perché non si dimentichi di essere piccola e imperfetta, formica nell’universo, granello di polvere sotto le stelle.

Tracklist Cosmicomio

01 – L’IMPERO DEI BAMBINI
02 – L’ASTRONAVE DELL’AMORE (VERDE LIBIDO)
03 – AMO I POLITICI
04 – PING PONG
05 – L’ODIO COSMICO
06 – BARBANERA feat. i Camillas
07 – SENZA TE STO feat. Supermarket
08 – CIAVATTA K
09 – I CAMALEONTI
10 – MANOLA ROBOT (SULLA SPIAGGIA DI NUMANA)

Credits Cosmicomio

Scritto, arrangiato e pensato dal Duo Bucolico
Registrato al GattoLab Home Studio di Rimini e ai Deposito Zero Studios di Forlì
Mixato da Mattia Matta Dallara ai Deposito Zero Studios di Forlì
Mastering: Tommy Bianchi
Prodotto da Cinedelic S.r.l. & La Fabbrica
Catalogo: cncd40 (Cinedelic)
fabbrica10112 (La Fabbrica)

di e con:
Antonio Ramberti – canto, pianoforte, sintetizzatori
Daniele Maggioli – canto, chitarre, sintetizzatori, drum machines
Daniele Marzi – batteria, percussioni, cori
Lorenzo Perinelli – basso, cori
Gianni Perinelli – harmonium, sassofoni, cori
Alfredo Nuti – chitarre, cori
Vincenzo Vasi – cori, voci, theremin, flauto da naso, rumori
Mattia Matta Dallara – programmazione e sintetizzatori
i Camillas – canto e chitarre in “Barbanera”

Info: www.duobucolico.com
https://www.facebook.com/Duo-Bucolico-pagina-ufficiale-165199763554220
www.la-fabbrica.org
www.cinedelic.com

Leave a Reply

due × uno =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.