Gli E-cor ensemble sono un trio che propone musica elettroacustica. Nati nel 2013 hanno pubblicato quest’anno il loro album di debutto dal titolo Lipstick on a Pig uscito per Folderol Records. Ma vediamo più da vicino chi è e cosa fa questo gruppo…
E-cor ensemble è un progetto di musica elettroacustica fondato nel 2013 costituito da Mirjana Nardelli, Cristian Maddalena e Francesco Altilio. La loro produzione si basa sulla cura e sull’estetica del suono il quale, esplorato e indagato attraverso diverse forme artistiche, diventa il focus dell’ensemble.
L’arte acusmatica fa da perno nelle loro attività che si concentrano principalmente sulla musica applicata, il sound design, l’improvvisazione e la videoarte.
L’improvvisazione è una delle pratiche più consolidate dell’ensemble, sono membri attivi dell’orchestra OEOAS diretta da Elio Martusciello.
Nel 2016 scrivono e rappresentano la loro prima opera teatrale Il Cuore Rivelatore, della quale curano musica, regia e testo.
Insieme a Luigi Ceccarelli, compongono le musiche per lo spettacolo Inferno (Premio Ubu 2017), per la compagnia Teatro delle albe-Ravenna Festival.
Lipstick on a Pig (Folderol Records, 2019) è il loro album di debutto registrato nell’arco di due anni, composto da nove tracce (ed. Kappabit Music); ed è stato pubblicato online il 24 gennaio. L’opera vanta collaborazioni di artisti che hanno influenzato artisticamente e umanamente il trio, in ogni brano (fatta eccezione della title-track) troviamo un artista che ha contribuito alla realizzazione di questo album. Gli artisti presenti sono: Aspec(t), Roberto Bellatalla, Pierpaolo Capovilla, Denis Dufour, Natalie Lithwick, Elio Martusciello, Fred Marty, Antonio Rezza e Raffaele Riccardi.
Per l’artwork del disco sono state scelte le opere di Luca Pianella, che con le sue Ombre evoca la materialità di un oggetto proiettandone l’ombra su un foglio bianco, fino a farla diventare la materia stessa.
La loro musica è stata eseguita in numerose sedi istituzionali, nazionali e internazionali, tra le quali: Conservatorio di Santa Cecilia (Roma), Galleria Nazionale d’Arte Moderna (Roma), MAXXI (Roma), Macro (Roma), Museo Civico Giovanni Fattori e Fortezza vecchia (Livorno), MateraIntermedia 2016 (Matera), New York City Electroacoustic Music Festival (U.S.A.), San Fedele Musica (Milano), Journées d’Informatique Musicale 2017 (Parigi), Goehte Institute (Palermo), SMC 2017 (Espoo Finlandia), University of the arts of Essen, University of Greenwich, Universidad Nacional Autónoma de México, Università di Roma Tor Vergata, Festival Mixture 2017 (Barcellona), Festival Exhibitronic 2017 (Strasburgo), Tempo Reale (Firenze) Festival Suono Vivo, Conservatorio “G. B. Martini” di Bologna, ICMC 43rd – The Daegu Art Factory, Daegu (Corea).
Info: https://www.facebook.com/ecorensemble/