Edoardo Bruni: Lunapark | VIDEO

Edoardo Bruni, Lunapark

E’ uscito il17 marzo scorso il nuovo singolo e video del cantautore toscano Edoardo Bruni dal titolo Lunapark

Il singolo di Edoardo Bruni Lunapark è una canzone fortemente autobiografica ma anche uno spaccato della nostra società. Viviamo in un mondo tecnologico e interconnesso, dove ogni giorno sembra ci siano apparentemente sempre più opportunità per tutti, ma realisticamente, di fatto, viviamo in un’era dove si comunica sempre meno e siamo legati più alla nostra individualità e solitudine che alla condivisione e alla vita con gli altri.

Vivendo il paradosso del “abbiamo tutto a portata di mano” ma di fatto siamo soli chiusi in casa. Ritmo incalzante e produzione elettronica sono legate da chitarre elettriche che sul ritornello fanno da collante con la voce del cantautore.

«Lunapark è nata di getto – racconta Edoardo Bruni – in un momento in cui ho fatto pace con il passato vissuto in Toscana. Abito a Milano da 4 anni e per più di 2 anni ho totalmente tagliato i ponti con parenti e conoscenze che hanno fatto parte della mia vita. Non scendevo più neanche per pochi giorni nel mio paese. C’era soltanto Milano con le nuove amicizie che mi ero fatto. Ma da un po’ di tempo ho deciso di porre fine ai rancori che mi stavo portando dietro, e con questa canzone ho buttato fuori tutti gli irrisolti. E adesso, anche se non spesso, capita di tornare nelle campagne per un po’ di relax».

Guarda il video di Lunapark

Il video, diretto da Antonio Ignoto, racconta il testo della canzone in maniera molto diretta mostrando il cantautore in una vasca da bagno durante una fantomatica seduta con uno psicoterapeuta, che probabilmente ha più problemi del suo cliente.

Edoardo Bruni, 26 anni, produttore musicale, chitarrista e polistrumentista, lavora a Milano sia con artisti italiani che stranieri, avendo così la possibilità di confrontarsi in diverse realtà musicali. Laureato presso il Conservatorio G. Verdi di Milano ed il Siena Jazz University, ha collaborato tra gli altri con Federica Camba, ospiti da Red Ronnie, e ha avuto l’occasione di accompagnare alla chitarra acustica Irene Fornaciari e Gaetano Curreri. Ha condiviso i crediti in produzioni discografiche con i più importanti musicisti italiani (Diego Corradin, Chicco Gussoni, Andrea Tofanelli etc). Ha inoltre aperto il concerto sui diritti umani al Mandela Forum di Firenze, prima del maestro Roberto Vecchioni.

Credits

  • Scritto da Edoardo Bruni e Raffaele Abbinante
  • Produzione e mix: Edoardo Bruni
  • Mastering: Alex Balzama – Swift Mastering, London

Social e Contatti

  • Facebook: https://www.facebook.com/96eddy

Tagged with: