ElectroSinfonica, primo ConceptAlbum per gli Evorè

Evoré, ElectroSinfonica
Evoré, ElectroSinfonica

Evoré, ElectroSinfonica

La musica è presente in ogni istante (Davide & Andrea)

Gli Evorè, duo formato da Davide Cipolla, Tastiere, basso, chitarra, sound engineering e Andrea Cappelletti, batteria, percussioni, tastiere, hanno da poco dato alla luce il loro ultimo lavoro “ElectroSinfonica”.

“ElectroSinfonica” è un Concept Album strumentale interamente registrato nel teatro Rex di Senna Lodigiana.

Gli Evorè, da sempre impegnati nella ricerca di suoni e melodie anche con precedenti formazioni, decidono di dare il via alla realizzazione di questo nuovo progetto in cui hanno messo tutto il loro impegno per andare in una direzione diversa rispetto alla quasi totalità dell’offerta musicale odierna basata su talent show e format.

A nostro parere la musica è qualcosa che viene dal profondo del nostro Essere. Non è una competizione.

Il tutto inizia il 31 Maggio 2014 e con un grande lavoro i due Evorè portano nel teatro tutta la loro strumentazione batteria, timpani, basso, Hammond, tastiere. Tre giorni intensi di riprese audio e poi il resto viene registrato in studio e il lavoro volge al termine il 20 Dicembre 2014. Dal 4 Maggio 2015 l’album è disponibile nei migliori store digitali.

Un mix perfetto tra strumenti elettronici come sintetizzatori, suoni campionati e strumenti acustici. Sonorità orchestrali, rock ed elettroniche si uniscono e si fondono dando un forte impatto emotivo a questo disco. Quattro sono i brani che compongono “ElectroSinfonica”: Frenesia, open track, costruito su un riff preso in prestito da un precedente brano degli Evorè. Segue poi L’oro del Re, scritto nel 2006 e rimasto per molto tempo chiuso in un cassetto; rispolverandolo Davide e Andrea si rendono conto delle grandi potenzialità di questo brano e proprio da qui nasce l’idea di realizzare un disco interamente strumentale. Dove siamo, terza traccia, doveva essere cantato, ma in fase di riascolto percpeiscono che fatto in modo strumentale il pezzo rendeva di più e dopo varie sperimentazioni sonore gli Evorè ne tirano fuori una composizione di tutto rispetto, con synth, archi e percussioni saggiamente dosati ed equilibrati. Neve al buio, è il brano che conclude la tracklist di “ElectroSinfonica”, il più lungo, rimasto senza titolo per molto tempo finché in una serata di neve e un blackout elettrico ecco giungere l’ispirazione, ed ecco, appunto, Neve al buio.

Un lavoro particolare questo degli Evorè che si pone a metà strada fra musica pop, progressive rock e musica classica. Troppo poche quattro tracce da ascoltare, finiscono subito e ti chiedi quando arriverà il seguito. Gli Evorè si sbilanciano e promettono che presto daranno un seguito a questo interessante lavoro strumentale.

“ElectroSinfonica” è interamente prodotto da Davide e Andrea: dagli arrangiamenti, alla registrazione, al mixaggio alla copertina finale. “ElectroSinfonica” segna l’inizio di una nuova fase di sperimentazione e ricerca di nuove forme di sonorità in ambienti sempre più particolari.

Info: https://itunes.apple.com/it/album/electrosinfonica-ep/id983584595