Inquietudini fra musica e silenzio è il libro di Poesie della flautista Elena Cecconi pubblicato da Aracne Editore nella collana Ragnatele a maggio 2020
La flautista Elena Cecconi ha pubblicato la sua prima raccolta di poesie dedicate alla musica dal titolo Inquietudini fra musica e silenzio.
«Il mio amore per la parola poetica era già in me da bambina, e mi alzavo la notte per scrivere. – ci racconta l’autrice Elena Cecconi – Una dimensione ancora presente in me. Ho iniziato poi a ritrovare l’ispirazione letteraria, non disgiunta dalla musica, e su consiglio di molti che hanno letto le mie poesie, ho proposto per la pubblicazione. Trovando accoglienza ed entusiasmo, e ricevendo ulteriori proposte, che spero di portare avanti, essendo comunque una musicista a tempo “pienissimo”»
La Poesia e la Musica sono canto dell’anima e ritmo del cuore. Atti creativi: scrivere, comporre, interpretare. Nel momento in cui si assemblano parole e note, si sta cercando un varco, un significato, si trova forse un nesso, o una sfumatura inattesa, e si vuole porgerla. Parole e versi, note e suoni, prendono vita e forma, attraverso la voce e lo strumento. La Musica necessita dell’interprete del suono per essere “messa in scena” e come la Poesia, “canta” i gesti della vita, dell’anima, del sogno. L’autrice è interprete della Musica, dedita a lei da sempre, con umiltà e rispetto. Una musicista che ama la Poesia. Musica e Poesia, inscindibili elementi del mistero dell’Arte; profonde espressioni dell’essenza umana.
Leggi la biografia di Elena Cecconi
Di seguito due poesie estratte dalla raccolta di Elena Cecconi: La flûte e Alla Musica, poesia, quest’ultima, che è stata letta ad Oslo per la settimana Internazionale della lingua italiana, e a Venezia durante concerto “Mito e Magia dentro il sogno” per flauto solo e voce recitante dall’attrice Laura Trimarchi.
La flûte
Nel respiro la fiaba si svela,
come fosse nastro di seta:
liscio, impalpabile, variopinto, ma ineffabile.
Si schiude sospinta dall’aria
che risuona come mistero svelato
Si annoda, poi si snoda e si distende, quel nastro:
compatto, lento e flessuoso, ricco di cangianti riflessi.
Casuali ispirazioni incrociano meditati accordi
Fra le pieghe di quello stupore, per l’inatteso suono,
si inarcano, arditi, i pensieri
Le labbra vibrano in astratta emozione,
le mani corrono veloci e schiette.
Il cuore ascolta, impavido,
ogni suo battito
Alla musica
La Musica incanta, sublima, ammalia. Stupisce; rapisce, in estatica contemplazione.
Rivoli di acqua miracolosa che solcano il pensiero.
Note, come gocce di profumato balsamo,
che si addensano nell’anima, disegnando indelebili tatuaggi.
Clessidre di sabbia colorata, scansione temporale di melodiose partiture,
orditi armonici che bisbigliano.
Euterpe Musa intona al Flauto insinuanti suggestioni
La Musica, verbo pulsante del Cuore
Dalla Prefazione di Neil Novello
Alla parola portoghese desassossego, entrata nel vocabolario spirituale del Novecento con il Libro dell’inquietudine di Bernardo Soares di Fernando Pessoa, per solito è associata una negativa variante di significato. Essa figura come una caduta della condizione umana, un travaglio dell’anima e una perdita di pace: è la parabola di un sentimento. In altre parole, figura qualcosa di paragonabile all’«humeur farouche», il selvaggio umore cantato nei Fiori del male di Charles Baudelaire. Da una tale condizione spirituale parla questo Inquietudini di Elena Cecconi. Nasce cioè da una ridda, una costellazione di desassossegos pur se all’apparenza agiscono entro un rassicurante perimetro – come recita il titolo della raccolta –: Inquietudini fra musica e silenzio…
Inquietudini fra musica e silenzio di Elena Cecconi
Copertina flessibile: 78 pagine
Editore: Aracne (7 maggio 2020)
Collana: Ragnatele
Lingua: Italiano
ISBN-10: 8825532636
ISBN-13: 978-8825532630
Social e Contatti
- Website: http://www.elenacecconi.it
- Facebook: https://www.facebook.com/Elena-Cecconi-flutist-performer-flute-teacher-and-poet-154751691242837/
- Aracne Edizioni: http://www.aracneeditrice.it/index.php/pubblicazione.html?item=9788825532630&fbclid