Elena Cecconi, è una importante flautista italiana. Diplomata al Conservatorio di Frosinone, suona un flauto appartenuto al grande Maestro Severino Gazzelloni. Ecco la sua biografia
Elena Cecconi, flautista, si è diplomata con il massimo dei voti sotto la guida di A. Pucello presso il Conservatorio “L. Refice” di Frosinone; ha seguito i corsi al Mozarteum di Salisburgo tenuti da K. H. Zoeller e si è perfezionata con W. Schulz presso la Hochschule für Musik di Vienna, dove ha seguito anche i corsi di Musica Barocca tenuti da E. Melkus.
Repertorio
Il suo repertorio come solista spazia da Bach, Vivaldi, Mozart, Mercadante a Reinecke, Ibert, Nielsen, Jolivet, Mortari, Corghi etc. In tale ruolo ha collaborato con Maestri quali G. Ferro, (sotto la cui direzione ha eseguito il Concerto di J. Ibert), H. Soudant, M. Boder, U. B. Michelangeli ed altri; e con Orchestre quali Teatro Bellini di Catania, Sinphonia Perugina, Orchestra Sinfonica Siciliana, Orchestre Radio Televisione e Opera Albanese, Budapest Chamber Orchestra, Orchestra Toscanini di Parma, Camerata di Cremona, Solisti di Cremona, Orchestra Scarlatti di Napoli,Orchestra Classica di Alessandria, UCS University Orchestra, esibendosi in molte città italiane ed all’estero come in Germania, Austria, Polonia, Albania, Svizzera, Spagna,Francia, Grecia, Turchia, Brasile, Argentina,Costa Rica, Giappone, Thailandia; USA: Louisiana, Mississippi, Florida, Georgia, Illinois, California; Russia, dove ha suonato a Mosca, nella Sala Ciaikowskij, il Concerto in Mi min di Mercadante.
Attività Concertistica
Si è esibita inoltre in prestigiose Sale quali Teatro Olimpico a Roma, Auditorium di Cagliari e Palermo, Teatro Bellini di Catania, Regio di Parma, Teatri di Jesi e Panicale, Teatro Olimpico e Sala Concerti del Conservatorio a Vicenza, Mantova, Genova, presso i prestigiosi Festivals Internazionali di Gressoney, Cappadocia, Santander ; Sala Florianka a Cracovia ed altre sale e Festivals italiani ed europei; Concert Hall della Loyola, Lafayette, Tulane, Hammond, Dekalb Universities, Westwego Theater in New Orleans,Teatro Nacional de San Jose’-Costa Rica, Goethe Institute in Bangkok e numerose Sale e Teatri in USA, Brasile, Costa Rica, Argentina, Thailandia e Giappone.
La sua attività concertistica è intensa anche nell’ambito della Musica da Camera (flauto e arpa, flauto e pianoforte, quintetto a fiati, etc.) e nel 1996 ha fondato l’Ensemble “La Variazione” con il quale ha effettuato concerti in Italia, Svizzera, Giappone, Stati Uniti, ottenendo successo di pubblico e critica. Con l’arpista Paola Devoti si esibisce in duo, ha inciso per Bottega Discantica ed ha partecipato al Falaut Festival 2009. Recentemente Elena ha fondato il Jazzy mood Trio ampliando così il suo repertorio e la sua esperienza artistica.
Fino al 1994 è stata Primo Flauto Solista dell’Orchestra Sinfonica Siciliana ed ha poi collaborato e collabora come Primo Flauto e Solista con diverse Orchestre da Camera e Sinfoniche fra cui l’Orchestra del Gran Teatro La Fenice di Venezia, l’Orchestra “A.Toscanini” di Parma, l’Orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza, l’Orchestra Filarmonica Italiana, l’Orchestra Classica di Alessandria.
Concorsi e Riconoscimenti
Ha vinto numerosi Concorsi tra i quali Palmi, Caltanissetta, concorsi presso Orchestre Sinfoniche e Liriche e quello Internazionale indetto dall’Orchestra Sinfonica dalla Galiçia (Spagna).
Ha inciso come solista per Edipan (brani di T. Procaccini), Ricordi-Stradivarius (Luoghi Immaginari di F.Vacchi), per la casa discografica tedesca Bayer Records (Fantasie Operistiche fl. e pf.), per l’inglese Clarinet Classics (Concertoni di Mercandante per fl e orch.), per Talent Records (Belgio), Tactus Records, Brilliant Classics ( Olanda), La Bottega Discantica -Italia- (flauto solo, flauto e arpa, flauto e pianoforte), Urania records-Leonardo collection (Kuhlau solo flute). I suoi CDs sono recensiti con il massimo riconoscimento da importanti riviste del settore quali Musica e Falaut e programmati su emittenti radiofoniche in Europa quali Radio Vaticana, Rai, Filodiffusione, ORF ed altre emittenti, e nel mondo (USA, Corea, Giappone etc…).
Attività didattica
È titolare della Cattedra di Flauto presso il Conservatorio-Università-Alta Formazione Artistica e Musicale A. Vivaldi di Alessandria.
Inoltre ha tenuto Masterclasses presso Valtidone International Festivals and Summer Camp-Italy, International Mastercourses ad Assisi UmbriaEstate, Flute Masterclass presso Musica in Vacanza – Accademia Operarmonica (Pistoia).
Elena tiene Masterclasses e Flute recitals presso i Conservatori-Accademie musicali di Vicenza e Mantova.
Elena ha tenuto recitals e Masterclasses in Turchia, Grecia- Conservatorio Kodaly di Atene- presso la Hochschule für Musik “F. Liszt” a Weimar -Germania, l’Accademia Musicale di Cracovia – Polonia ed il Conservatorio Superiore di Musica di Alicante e La Coruña-Spagna.
Elena Cecconi tiene Recitals e Masterclasses negli USA al Florida State College di Jacksonville (FL), alla Southeastern Louisiana University di Hammond, University of Louisiana a Lafayette e Loyola University e Tulane University di New Orleans (LA), alla Thomas County Central Highschool di Thomasville (GA) e alla Northern Illinois University di Dekalb-Chicago (IL). Inoltre ha tenuto Masterclass e recital per flauto solo presso la UFRGS University a Porto Alegre in Brasile, la Maimonides University di Buenos Aires-Argentina, ed in Costa Rica.
Nel gennaio 2007, nel febbraio 2008 e nel gennaio 2010 è stata invitata al Flute Fair- Annual Florida State Convention che si è svolto ad Orlando (FL) e si è esibita in recitals per Flauto Solo ed in un recital di Fantasie Operistiche Virtuose per Flauto e Pianoforte con il pianista Tim Carey.
Elena è stata scelta per esibirsi in un recital di Fantasie Operistiche per flauto e pianoforte alla National Convention degli Stati Uniti (36th Annual NFA Convention), Kansas City (MO) nell’Agosto 2008, dove ha suonato anche il brano per Flauto Solo “Hurricane!” di H. Buss per la Brixton Publications.
Elena ha rappresentato l’Italia all’VIII Festival Internazionale di Flauto di Costa Rica nell’aprile 2013, dove hatenuto Masterclass ed suonato le Fantasie Operistiche Verdiane con il pianista Tim Carey.
Il compositore della Florida H. Buss ha scritto brani dedicati ad Elena, Alpine Spring e Inner Quest per flauto e arpa; “Space Renaissance Suite” e “Venetian Memoirs” per flauto solo – Brixton Publications, quest’ultimo eseguito da Elena in Prima Mondiale al Florida Flute Convention nel Gennaio 2010. Inoltre hanno scritto brani a lei dedicati i compositori C.Galante, R.Di Marino, P.Devoti, A. Del Re, P. Furlani, N. Harizanos, A. Hagman.
Elena Cecconi è Direttore Artistico ed organizzatore del Concorso Flautistico Internazionale Música Nueva di Buenos Aires, Argentina.
Elena è Dama Magistrale dei Cavalieri di Malta, fa parte dei Donatori di Musica, ed è Direttore Artistico di Space Renaissance International.
Elena Cecconi suona un flauto Haynes d’oro 14 K appartenuto a Severino Gazzelloni.
Info e Contatti
- Website: http://www.elenacecconi.it