Elena Sanchi, cantautrice

Elena Sanchi, cantautrice di Rimini, dopo aver vinto il Premio Alex Baroni nel 2013 è stata candidata alla Targa Tenco 2015 con il suo disco d’esordio come “miglior opera prima”…

Elena Sanchi nata a Rimini, ha il suo primo approccio alla musica all’età di otto anni attraverso lo studio del pianoforte. Cresciuta tra i vinili del padre, strumenti musicali da collezione, cianfrusaglie da mercatino delle pulci e i libri della madre, spazia dalla canzone d’autore alla musica popolare, alla sperimentazione vocale.

Nel 2013 vince il Premio della Critica Alex Baroni al Festival Dell’Adriatico con il brano I luoghi dell’anima. Ama definirsi “AvvocaNtessa”, infatti, parallelamente alla passione e allo studio del canto, si laurea nel 2005 in Giurisprudenza con una tesi relativa alla “Tutela dei minori”, che la porta in Zambia a vivere un’esperienza come volontaria presso il Centro Nutrizionale Malaika dell’Associazione Onlus We for Zambia.

Nello stesso anno conosce il compositore e maestro Daniele Di Gregorio (musicista di Paolo Conte) con il quale inizia una forte collaborazione artistica.

Quell’esperienza fu illuminante per i miei futuri progetti: l’amore che mi avevano donato non doveva svanire tornando a casa, ma crescere tra la “mia” gente nella semplicità delle piccole cose e nei gesti quotidiani. Solo in quel modo, infatti, l’Africa, con i suoi sorrisi e dolori, non sarebbe stata così lontana.

Partita di nuovo come volontaria in Madascar, Kenia, Zanzibar e Tanzania al suo ritorno Elena Sanchi ha iniziato ad occuparsi in Italia di promozione dei diritti umani nelle scuole.

La musica è quindi intermediaria fra me e l’Africa… il canto e la scrittura rispondono così a un profondo bisogno di evadere, di raggiungere luoghi sconosciuti, di conoscere e assaporare paesi e orizzonti lontani.

Nell’aprile 2015 esce il suo disco d’esordio Cuore migrante, selezionato dal Club Tenco e candidato alla Targa Tenco 2015 come “miglior opera prima”.

Nel settembre 2016 termina il lavoro sul primo disco e in autunno comincia a sviluppare un nuovo progetto che vedrà la luce a partire dal prossimo anno.

Da gennaio 2017, la cantautrice ripartirà con Insolita, una nuova musica interamente dedicata all’amore, interpretando, in chiave tutta femminile, le più belle canzoni d’autore del mondo cantautorale maschile.

Leave a Reply

1 × 3 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.