INTERVISTA | Elisa Raho e la sua Milano

Elisa Raho ha molti anni di attività concertistica nel panorama indipendente romano alle spalle (spaziando dal pop, al prog e alla musica barocca) e diverse band e autori italiani ed internazionali tra i quali Tony Carnevale, i Sirenia e numerose band nell’ambito prog norvegese e finlandese. Elisa Raho si dedica all’attività cantautorale e con la collaborazione del batterista, autore e produttore artistico Valter Sacripanti, è arrivata a far conoscere la sua musica attraverso le selezioni di “Musicultura 2018” ed alla finale al prestigioso “premio Bianca d’Aponte”.

Sua inoltre la firma di un brano colonna sonora del film “Tra le onde” di prossima uscita (Eurofilm, regia Marco Amenta). Il nuovo brano, intitolato Milano, simboleggia una vita che solitamente corre e che nella sua bellissima velocità travolge.

Ciao Elisa Raho e benvenuta su Blog della Musica. Il titolo del tuo nuovo singolo in uscita è Milano. Cosa rappresenta la città lombarda e la sua velocità?
Ciao! Grazie mille a voi! Milano (come città) rispetto a questo nuovo brano, rappresenta diciamo tutti quei milioni di input che facilmente possono distrarci da ciò che poi alla fine veramente conta per noi, fattori esterni che alle volte ci confondono.

Co-autore e batterista della canzone è Valter Sacripanti, quanto è importante la collaborazione nella musica?
Si esatto, tutto questo progetto viene fuori dalla collaborazione con il batterista, autore e produttore artistico Valter Sacripanti; mi sento molto fortunata ad averlo incontrato, è una persona preparatissima che mi ha sostenuto e continua a sostenermi in ogni fase di produzione dei brani. Le collaborazioni nella musica sono vitali, importantissime… aprirsi al dialogo creativo è la chiave per avere sempre idee nuove e interessanti.

Tante esperienze prima di farti conoscere come cantautrice ed interprete. Quanto ti hanno arricchita?
Le tante esperienze, in particolar modo quelle fuori dall’Italia, mi hanno sicuramente formato tanto, mi hanno dato conoscenze in più e riferimenti che nel nostro lavoro sono sempre utili…di base più fai, più impari, più cresci e questo allenamento torna utile sempre, spesso nelle occasioni in cui meno te lo aspetti.

Musicultura e la finale del Premio dedicato a Bianca d’Aponte. L’importanza dei premi per far conoscere i nuovi volti della musica italiana: possono essere, rassegne come queste, a far emergere le nuove voci della musica italiana?
Beh, sicuramente sono contesti di grande qualità, in cui si fa uno sforzo specificatamente rivolto al tirare fuori la musica emergente e questo è un lavoro di un’importanza capitale. I premi ed i concorsi dedicati al nuovo cantautorato italiano non sono l’unica strada ma sicuramente possono aprire dei canali di diffusione della propria musica in un contesto in cui al primo posto c’è la ricerca della qualità.

Tua la colonna sonora del film “Tra le onde” di Marco Amenta. come è nata questa collaborazione e quali sono gli aspetti con cui ti sei messa alla prova per apportare, attraverso la musica, un valore importante per un film?
Si, un mio brano è nella colonna sonora di questo film di prossima uscita (al quale auguro una grande fortuna!), in realtà il brano è stato scritto prima e solo dopo scelto dal regista per questo utilizzo; il commento musicale ai film è sempre stata una mia grande passione, è un mondo che mi affascina molto e quindi speriamo sia solo la prima di tante future occasioni.

Quali saranno i tuoi prossimi passi tra nuove uscite discografiche e appuntamenti dal vivo?
Prossimi appuntamenti saranno legati all’uscita di altri due singoli nei prossimi mesi e poi, entro il 2020 l’uscita del disco. Per quanto riguarda i live, diciamo che in questo momento un po’ particolare al livello internazionale, nel nostro settore si sta cercando di capire cosa è possibile fare di giorno in giorno; non so dare quindi riferimenti sicuri riguardo i live ma speriamo presto di poter riprendere come prima, più di prima.

Guarda il video di Elisa Raho

Social e Contatti

  • Instagram: https://www.instagram.com/elisaraho/
  • Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCokz64Qlo6qZ4r5ZDioWfjQ
  • Facebook: https://www.facebook.com/Raho.Elisa/

Tagged with: ,

Leave a Reply

13 − 7 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.