Elvis, un mito che non muore mai

Elvis Presley scompare il 16 agosto 1977. Blog della Musica ricorda il Re del Rock con la storia di Aloha from Hawaii Via Satellite concerto e doppio album meraviglioso…

Elvis-Presley-cartolina-Tickle-me

Elvis Presley, Tickle me. Una famosa cartolina

Aloha from Hawaii Via Satellite secondo me è l’album che maggiormente rappresenta Elvis Presley, indiscusso Re del Rock, scomparso dalla scena musicale il 16 agosto del 1977. Scrivo “scompare” e non “muore” perchè molte sono ancora oggi le teorie forse fantastiche che vogliono vedere il Re ancora vivo nascosto in una qualche parte del mondo.
Anche noi del Blog della Musica vogliamo dedicargli un ricordo, insieme a quelle centinaia di migliaia di fans che ogni anno si recano in pellegrinaggio nei luoghi che l’hanno visto nascere, crescere, diventare un Mito.

Come conobbi Elvis Presley

Mi ricordo come se fosse ieri quando in seconda media una mia compagna di scuola, aprendo il diario lasciò intravvedere una cartolina di Elvis vestito con una giacca rossa, un bel ragazzo dai capelli scuri, e dallo sguardo profondo. Cartolina che rividi qualche tempo dopo in un negozietto, ero insieme a mia Nonna e le chiesi chi era, e mi disse «E’ Spresli, un cantante». Spresli chi? Comprai la cartolina e la didascalia sul retro recitava “Elvis Presley (8.01.1935-16.08.1977), in Tickle Me, 1965”. Dentro di me pensai, è carino, ma ormai è vecchio ed è anche morto. Però… la curiosità si fece strada e alla prima occasione andai da “Ferrari Dischi” a Rovigo e chiesi un disco di questo Elvis Presley.
La mia vita cambiò.
Per i successivi 20, e passa, anni nella mia camera ci furono poster di Elvis, calendari di Elvis, cartoline di Elvis. Nel mio studio invece dischi di Presley, Cd di Presley, Film di Presley, libri di Presley… insomma tutto quello che trovavo che parlasse di Elvis Presley, diventava mio.
In questi giorni di celebrazioni ascolterò ancora la sua musica frullando di nuovo il mio Doppio album preferito: Aloha from Hawaii Via Satellite.

Il Concerto Aloha from Hawaii Via Satellite

Aloha from Hawaii Via Satellite è un disco registrato dal vivo alle Hawaii in un concerto che Elvis Presley tenne il 13 gennaio del 1973 a Honolulu. Il concerto fu ripreso e trasmesso in mondovisione in circa 40 Paesi e fu seguito da più di un miliardo e mezzo di persone. Un mese dopo la RCA pubblicò il doppio album e in poco tempo divenne un successo planetario. Tanto che nel 1988 pubblicarono anche un disco con la sessione di prove del concerto. Sì, avevano registrato pure quelle! (Grazie al Cielo).

Aloha from Hawaii Via Satellite forse non sarà stato il suo concerto migliore, ma per me è bellissimo! Solo lui poteva pensare di mixare Also Sprach Zarathustra di Richard Strauss con See see rider, uno dei suoi tradizionali successi.
Un concerto, questo di Aloha from Hawaii Via Satellite, nato con uno scopo benefico: raccogliere fondi per un centro di ricerca sul cancro intitolato a Kui Lee, un musicista hawaiiano morto giovanissimo a cui Elvis aveva dedicato il brano I’ll remember you nel 1966. Questo concerto riportò Elvis al successo, visto che altri gruppi come i Beatles o i Pink Floyd gli stavano soffiando la corona e lui da un paio d’anni viveva una fase artistica calante.

Guida all’ascolto di Aloha from Hawaii Via Satellite

aloha-from-hawaii-via-satellite-cover-album

La copertina del disco Aloha from Hawaii Via Satellite di Elvis Presley

La tracklist del disco ripercorre tutta la sua storia musicale. Dai primi rock’n roll alla reinterpretazione di successi come My Way e la magnifica Suspicious Mind, un brano di Mark James che Elvis aveva già inciso nel 1969. Tutto il concerto è caratterizzato dalla forte carica interpretativa che solo lui riusciva a mettere nelle canzoni. Dava tutto se stesso per il suo pubblico, il massimo sempre. Anche dopo aver cantato più di 20 brani non sembrava stanco e infatti, finito il concerto, a porte chiuse, quando ormai era notte fonda, lui e la sua band hanno registrato altre 5 canzoni tra cui Blu Hawaii e Ku-u-i-po. Insomma io rimango sempre affascinata da questo disco, ha qualcosa di magico, quel certo non so che, che ogni tanto mi porta ad andare a rispolverarlo.

La Sony un paio d’anni fa per celebrare i 40 anni di Aloha from Hawaii Via Satellite lo ha ristampato in Cd e distribuito in un doppio cofanetto che contiene il disco del concerto vero e proprio e il disco con le prove, completamente ripuliti e rimasterizzati. Lo trovate cliccando qui, non fatevelo sfuggire. Mentre qui trovi tanta altra musica di Elvis Presley, clicca e dai un’occhiata.

Guarda il video di See See Rider

Per concludere vi lascio un link di youtube con il video di See See Rider tratto da Aloha from Hawaii Via Satellite guardatelo, è un Elvis in gran forma e che sembrava avere ancora tutta la vita davanti, e io voglio pensare che lui sia davvero vivo da qualche parte, nel mondo… e un giorno ci sorprenda regalandoci altre magnifiche canzoni scritte per noi durante la sua lontananza. Aloha Elvis. W il Re.

L’articolo ti è piaciuto?

[mc4wp_form]

Leave a Reply

16 + tredici =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.