ELVIS in Concert 1945-1977 di Sebastiano Cecere con la prefazione di Bruno Ruffilli è un bellissimo libro su Elvis Presley che davvero non può mancare in casa di ogni appassionato…
Pubblicato nel 2012 il libro di Sebastiano Cecere ELVIS in concert 1945 – 1977 per l’editrice Nuovi Equilibri nella collana “Grande sconcerto” ha già riscosso moltissimo successo. 800 pagine di ricerche dettagliate e approfondite sulla storia di Elvis Presley. Vi riproponiamo di seguito la descrizione di Quarta di Copertina.
Elvis è vivo. Non perché – come alcuni fan sono disposti a giurare – inscenò la sua morte il 16 agosto 1977. Elvis vive perché la sua figura, la mitologia che si è creata intorno alla sua persona, la sua influenza sul mondo del pop e del rock, sulla società tutta sono immortali.
Elvis è stato l’incarnazione stessa dello spirito dei tempi. Più rilevante a fini storici per la seconda metà del Novecento di molti personaggi della politica e della cultura cosiddetta alta, è stato l’icona della gioventù che negli anni Cinquanta reclamava il suo diritto di esistere, divertirsi, spendere e amare in America (e nel mondo). Poi, è diventato il simbolo stesso dello show business fino agli anni Settanta inoltrati, quando, tra l’altro, il rock cambiò definitivamente faccia.
Questo libro è il resoconto più dettagliato mai apparso, a livello internazionale, dell’attività concertistica di Elvis, e ci accompagna giorno per giorno nella vita del performer Presley. Consultando migliaia di fonti e raccogliendo pazientemente negli anni testimonianze dirette e indirette, Sebastiano Cecere ha portato a termine un lavoro immane: ha setacciato la stampa locale americana, interpellato decine e decine di persone che hanno assistito ai concerti di Elvis, ascoltato tutte le registrazioni emerse, letto e messo a confronto la sterminata bibliografia “elvisiana”, rintracciando le contraddizioni e facendo emergere nuove interpretazioni, nuovi dati.
È un lungo viaggio nel cuore dell’America, una mappa che ricostruisce affettuosamente, ma obiettivamente, la geografia emotiva di uno Stato e di un ragazzo umile che diventò di colpo la più grande star musicale di tutti i tempi, con tutti i suoi tic, le sue debolezze, la sua profonda umanità. Non a caso, quando si parla di rock, istintivamente si dà come data di nascita il 1954, anno in cui Presley compare “ufficialmente” sulle scene con il primo singolo…
Informazioni
Potete richiedere il libro (800 pagine) ELVIS in concert 1945 – 1977 nelle librerie delle vostre città oppure ordinarlo direttamente alla Casa Editrice (Stampa Alternativa), al seguente indirizzo web:
http://www.stampalternativa.it/libri/978-88-6222-267-9/sebastiano-cecere/elvis.html