Elvis Presley il 23 marzo del 1956 pubblica il suo primo album omonimo con la RCA Records. Da allora la musica non fu più la stessa…
Il 23 marzo del 1956 esce il primo album di Elvis Presley intitolato Elvis Presley registrato presso i Sun Studios di Memphis e gli RCA Studios di Nashville e New York tra l’agosto del 1954 e il gennaio del 1956. Questo disco contiene 12 brani per una durata di 28 minuti e 3 secondi tra cui pezzi come Blue Suede Shoes, Tutti Frutti e I Got Woman che contribuirono a cambiare per sempre il corso della storia della musica.
Nel primo disco di Elvis hanno suonati i musicisti Scotty Moore alla chitarra elettrica, Chet Atkins alla chitarra acustica, Floyd Cramer e Shorty Long al piano, Bill Black al basso, D.J. Fontana alla batteria, Johnny Bernero alla batteria nel brano Tryin’ to Get to You, Gordon Stocker, Ben Speer e Brock Speer ai cori e ovviamente Elvis Presley alla voce, alla chitarra acustica e al piano.
Lo sapevi che…
L’album Elvis Presley restò al numero 1 della Billboard Top Pop Albums per 10 settimane nel 1956 e restò nella classifica americana per 49 settimane e ricevette un Disco di Platino.
Elvis Presley raggiunse anche il 1° posto della UK Chart nel 1956.
Fu il primo album nella storia del rock’n’roll a vendere più di un milione di copie
La foto di copertina di Elvis Presley fu per lungo tempo attribuita al fotografo Popsie Randolph, che è anche l’autore delle altre foto contenute nel disco. In anni recenti, però, lo scrittore Joseph A. Tunzi affermò che il fotografo del celebre scatto fu V. “Red” Robertson
Le prime copie stampate di Elvis Presley presentavano la scritta Elvis in colore rosa chiaro, mentre nelle successive ristampe il colore rosa fu reso più scuro
La copertina dell’album London Calling dei Clash rimanda chiaramente a quella di Elvis Presley
Elvis Presley pubblicò un secondo album nel 1956, intitolato semplicemente Elvis
In Gran Bretagna Elvis Presley fu pubblicato con il titolo Rock’n’Roll
Piccole curiosità su Elvis Presley
In 24 anni di carriera, Elvis Presley ha pubblicato 61 album e venduto oltre un miliardo di dischi in tutto il mondo (record eguagliato soltanto da Beatles e Michael Jackson)
Sul mercato britannico i suoi 45 giri rimasero in classifica per un totale di 1.277 settimane, mentre i long playing contenenti suoi brani rimasero nella Top 10 dal novembre 1958 al luglio 1964
Elvis è l’unico artista nella storia a essere stato inserito in 4 hall of fame: musica rock, musica gospel, musica country e musica rockabilly
Nel corso della sua carriera Elvis ha ricevuto 149 dischi d’oro, di platino e multiplatino.
Graceland, la dimora di Elvis Presley a Memphis dichiarata dal Governo statunitense monumento nazionale, è la seconda casa più visitata d’America dopo la Casa Bianca.
Durante gli anni Settanta Elvis ottenne più di 380 esibizioni consecutive sold out.
Il concerto Aloha from Hawaii, prima esibizione nella storia della televisione a essere trasmessa via satellite, fu visto in contemporanea da più di un miliardo di persone, un numero più alto di quello della telecronaca dello sbarco sulla Luna
Il singolo di Love Me Tender divenne disco d’oro ancora prima di essere ufficialmente immesso sul mercato discografico a causa dell’elevato numero di prenotazioni.
Una infografica che celebra i 60 anni dell’album Elvis Presley
Per celebrare i 60 anni dall’uscita del primo album di Elvis Presley, Stampaprint ha pubblicato una bellissima infografica che riassume tutte le curiosità e i fatti principali che riguardano questo disco oltre ad una panoramica su Elvis, ancora oggi una delle figure della scena rock più amate e conosciute in tutto il mondo. Dai Beatles a Bruce Springsteen, senza dimenticare i nostri Little Tony e Bobby Solo, tutti hanno dovuto fare i conti con Elvis Presley. Il Re. E basta.