Emanuele Filippi: Polyphonies

Il pianista e compositore friulano Emanuele Filippi ha pubblicato il suo album di debutto dal titolo Polyphonies con nove composizioni ispirate dalla musica corale polifonica di Bach

Emanuele Filippi - Polyphonies - copertina disco

Emanuele Filippi, Polyphonies

Polyphonies è il primo lavoro discografico del pianista e compositore friulano Emanuele Filippi.

Come già rivelato dal titolo, il mondo a cui guardano le nove composizioni, di cui otto originali, è quello della musica corale polifonica, in particolare quella di Johann Sebastian Bach.

Tale mondo infatti, quello della musica sacra, è molto lontano e allo stesso tempo vicinissimo come carattere a quello in cui il jazz tradizionale affonda le sue radici: ovvero nel blues e nei canti cosiddetti “spirituals”.

Il disco è in uscita per l’etichetta Artesuono Sketches, la nuova linea di Stefano Amerio dedicata alla giovane generazione di talenti locali e non.

Emanuele Filippi ha iniziato lo studio del pianoforte all’età di otto anni, e dopo aver ottenuto i diplomi in pianoforte classico e jazz con il massimo dei voti al conservatorio “Jacopo Tomadini” di Udine si è trasferito a New York, dove vive e studia attualmente.

Negli anni ha avuto la fortuna di perfezionarsi con alcuni grandi del panorama internazionale tra cui: Glauco Venier, Michele Corcella, Fred Hersch, Kevin Hays, Bruce Barth.

Info e Social

www.emanuelefilippi.com

https://www.facebook.com/emanuelefilippimusic/

Leave a Reply

11 − otto =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.