Emanuele Mazzola: Musica, un manuale per tutti

#Musi¢a è il primo passo del progetto Musical Beam del M° Emanuele Mazzola un progetto che si prefigge, tra le altre cose, di rendere la musica più comprensibile per tutti…

Musica, un manuale per tutti, Emanuele Mazzola

Musica, un manuale per tutti, Emanuele Mazzola

Dopo molti anni di attività come direttore di coro e d’orchestra e come insegnante il M° Emanuele Mazzola ha deciso di scrivere un libro che spieghi la musica in modo chiaro, semplice ma preciso, per studenti e docenti, cantori e musicisti non professionisti, per tutti gli appassionati. Così è nato: #Musi¢a, un manuale per tutti.

A partire dalla lettura sul pentagramma, in dieci capitoli si affrontano intonazione, ritmica, espressione, canto, strumenti musicali, e molto altro. In 43 paragrafi troverete centinaia di esempi, immagini, esercizi, verifiche, domande, suggerimenti di ascolto, approfondimenti e curiosità. Oltre ad imparare in modo graduale e ordinato, ci si orienta per comprendere, studiare, gustare musica in ogni forma.

Questo manuale è rivolto a tutti coloro che desiderano imparare la musica, soprattutto possiamo dire che se ne potrebbe suggerire l’utilizzo in ambiti quali:

Scuole: il manuale completa la teoria fondamentale dei primi anni, con esercizi e verifiche; i capitoli su canto e strumenti e i numerosi suggerimenti di ascolto aiutano a scegliere il percorso, lo strumento, la scuola; la didattica è già impostata seguendo un approccio propedeutico.

Cori: il manuale insegna a comprendere gli spartiti, le linee del canto e le espressioni, per imparare le parti meglio e prima; la tecnica vocale proposta è un aiuto per mantenere la voce in salute e in forma, utile all’inizio di ogni prova; il maestro può usare il manuale per tenere corsi di musica.

Bande: il manuale spiega le basi tecniche della musica e dello strumento, per interpretare gli spartiti; nei capitoli su composizione, teatro e acustica si affronta l’esecuzione musicale anche dal punto di vista dell’ascoltatore, del pubblico, per capire meglio il senso e l’effetto di un brano.

Famiglie: il manuale aiuta a seguire l’apprendimento e l’attività musicale nelle scuole, per poter decidere di studiare uno strumento o il canto, valutare una scuola di musica e il talento musicale dei propri figli in campo classico o moderno.

Appassionati: con questo manuale è più semplice conoscere le basi della musica, capire come funziona uno spartito, un brano musicale, ascoltare e riconoscere strumenti, voci, seguire i diversi momenti della composizione.

#Musi¢a, un manuale per tutti di Emanuele Mazzola è solo il primo passo di un progetto più ampio intitolato Musical Beam che ha lo scopo di rendere gli aspetti tecnici della musica più facili da comprendere e da utilizzare in modo consapevole, per migliorare le capacità espressive individuali in ambito sonoro, nella convinzione che in ogni momento della nostra vita trasmettiamo musica.

Emanuele Mazzola è diplomato in Musica Corale, Direzione di Coro e in Direzione d’Orchestra; da sempre fa della divulgazione la “mission” della sua attività musicale. Dicono di lui: Ha le capacità interpersonali per ben lavorare con ogni tipo di persona e di artisti musicali; trasuda una vera personalità per il podio, alla quale sia i musicisti che il pubblico rispondono”.

Informazioni:  https://www.facebook.com/Musical-Beam-1613094308982286/?ref=aymt_homepage_panel

Leave a Reply

2 × 1 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.