Ersiljo Daja: Orkestrale 2017 | Video

Ersiljo Daja giovanissimo musicista di Villamarzana, ha pubblicato il suo primo Official Video del suo brano intitolato Orkestrale 2017, autoprodotto…

Da pochi giorni Ersiljo Daja ha pubblicato il suo primo Video Ufficiale di un brano di sua composizione dal titolo Orkestrale 2017, una composizione di musica popolare moderna dove ha suonato sia la tastiera che il basso.

Ersiljo Daja nasce in Albania nel 2000, sin da piccolo ha una innata passione per la musica, d’altronde è difficile resistere a questo richiamo visto che la sua è una famiglia di musicisti.

Da solo impara a suonare la musica popolare Albanese, ma non gli basta. Anche il canto gli piace e lo affascina e, attratto da questa voglia di cantare, partecipa a qualche concertino paesano dove da solista interpreta alcune canzoni tradizionali.

Nel 2012 arriva in Italia, mette da parte il canto e si dedica alle tastiere e al basso. Ersiljo passa così i pomeriggi in chiuso in camera a suonare la tastiera di papà o a imparare come muovere le mani sul basso.

La musica che ha nel sangue lo porta ad imparare velocemente e nel 2015 il giovane Ersiljo Daja entra a far parte della Otto Strade Band, un gruppo di christian music dove attualmente ne è il bassista.

Oltre che suonare la tastiera e il basso, Ersiljo adora fare arrangiamenti e improvvisazioni soprattutto sulla musica Albanese, tradizionale o strumentale. Ed è proprio grazie all’improvvisazione che nasce il brano Orkestrale 2017. Il brano è stato poi completato dalla realizzazione del videoclip da parte del papà, Roland Daja, anch’egli musicista, con alcune riprese video improvvisate in un pomeriggio autunnale, dove i colori della stagione fanno da cornice alla musica di Ersiljo e alla sua tradizione.

Ersiljo e Roland Daja hanno curato anche il mixing e il mastering di Orkestrale 2017.

Il video clip di Orkestrale 2017 è stato quindi autoprodotto a 360 gradi in casa Daja.

Info: https://www.facebook.com/Ersiljo-Daja-927181417432438/

Leave a Reply

12 + 8 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.