Light and Heavy segna il debutto symphonic metal del Fabbro di Chiavi: delicatezza e asprezza della vita umana racchiuse nel primo singolo. Una sfida che non poteva essere rimandata.
Light and Heavy é il primo singolo symphonic metal del chitarrista trevigiano Marco Pellizzari, in arte Fabbro di Chiavi, già disponibile sulle principali piattaforme streaming e su YouTube con il video ufficiale.
Il brano strumentale, che si distingue per la varietà di sfumature chitarristiche e per il forte impatto sinfonico, rappresenta in musica la delicatezza e l’asprezza della vita umana, marcandone le transizioni grazie ad una forte dinamica e all’intensità mutevole della linea melodica.
Il singolo Light and Heavy é stato interamente realizzato in home studio durante il periodo covid.
«Ho deciso di comporre musica, produrla e promuoverla, non perché sia facile, ma perché è il punto di partenza per tutti i nuovi musicisti di oggi e perché l’obiettivo di comunicare tramite essa serve a mettere in campo e ad organizzare il meglio delle mie energie e capacità. Credo che questa sfida sia quello che ogni musicista che vuole dire la sua è disposto ad accettare, ed è la sfida che per me non poteva più essere rimandata.»
Guarda il video Light and Heavy di Fabbro di Chiavi
Light and Heavy, scritta ed arrangiata da Fabbro di Chiavi, con la collaborazione dell’amico e tastierista Leonardo Barilaro basato a Malta e del batterista pescarese Andrea Giovannoli.
Artworks realizzato in collaborazione con l’artista greco Falconist. Il brano è stato mixato e masterizzato a cura di ACSY.studio ed è distribuito tramite Distrokid; dal 20 marzo disponibile su tutte le piattaforme streaming digitali, con videoclip ufficiale sul canale YouTube di Fabbro di Chiavi.
Fabbro di Chiavi, alias Marco Pellizzari, è un chitarrista, compositore e ingegnere aerospaziale nato ad Asolo (TV) il 19 dicembre 1983. Impegnato nel contribuire alla realizzazione di missioni di osservazione della terra e esplorazione del sistema solare, si appassiona alla musica sin da piccolo, iniziando dagli studi di chitarra classica per approdare in seguito all’elettrica.
Fonti di ispirazione e di studio sono artisti internazionali (Steve Vai, Al Di Meola, Paco de Lucia, Joe Pass, Steve Morse, Symphony X) ed italiani (Banco del mutuo soccorso, New Trolls, PFM).
Dal 2000 ad oggi ha spaziato dalla musica rock, al progressive, al metal militando in tribute band (Genesis, TOTO, Malmsteen e Van Halen) in Italia ed in Germania, dove risiede al momento.
Durante la pandemia organizza il materiale registrato nel corso degli anni e decide di dar vita al progetto solista symphonic metal Fabbro di Chiavi, con il quale ha sperimentato il processo creativo completo: dall’elaborazione dell’idea fino alla sua sponsorizzazione; pubblicando nel marzo 2022 il primo singolo Light and Heavy.
Nel corso del 2022 è prevista la release di un EP; l’obiettivo è di sviluppare ulteriormente l’interazione tra chitarra e orchestra in un contesto cinematico progressivo.
Social e Contatti
- Website: www.fabbrodichiavi.com
- Instagram: https://www.instagram.com/fabbrodichiavi/
- YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCZgDQA1P3fEFyWHLyiig3IQ
- Spotify: https://spoti.fi/3ILBYlI