Fabio Guglielmino, rocker

Fabio Guglielmino, palermitano, è un cantautore e chitarrista che ha da poco pubblicato tre nuovi singoli. Vediamo la sua scheda biografica più da vicino…

Fabio Guglielmino, rocker, cantautore e chitarrista. Ma soprattutto palermitano.

Classe 1981, il mio approccio con la musica “vera” avviene quasi per caso, a 16 anni, ascoltando “The Boss” Springsteen, Bryan Adams, Dire Straits e R.E.M.. Da allora il Rock è diventata la mia vita e la mia passione. Già a metà degli anni ’90 ho iniziato una lunga gavetta in giro per locali notturni, suonando con diverse band musicali composte prevalentemente da musicisti emergenti. Nel 2000, a Milano, Giuseppe Lo Riggio diventa il mio maestro di chitarra, trasmettendomi la passione per il blues ed il root blues. E’ stato allora che sono entrato a far parte dei Jackson Cage come chitarrista solista. Il primo promo risale al 2003, al Jungle Sound di Milano. Fino al 2007 ho continuato ad esibirmi in piazze e locali milanesi con i Jackson Cage.

Nel 2008 ho composto la colonna sonora “Il Caso” per il cortometraggio “Moebius” (prodotto da Trumpelia Machine) arrivato in finale al concorso “Babelgum”, esaminato da una giuria
internazionale presediuta da Spike Lee. Nel 2011 sono finalista del premio ANMIL/INAIL “tante voci dal Profo…ndo” con un brano sulle problematiche legate agli infortuni sul lavoro. Il primo contratto discografico arriva nel 2012. Il 6 aprile di quell’anno esce il primo album intitolato “Senza di Me”, l’anno prosegue in tour nella mia isola. Nel 2013 supero le selezioni dal vivo del “Cantagiro” in Sicilia e partecipo alla fase finale a Fiuggi (FR). Sono tra i finalisti del concorso nazionale indetto dal MEI “Una canzone per il lavoro” con il mio brano inedito “Dove ho sbagliato” che tratta del problema degli infortuni sul lavoro.

Nel 2014 esce il singolo Pesci con le Ali grazie alla preziosa collaborazione con Leonardo Bruno (AltaQuota produzioni). Durante l’estate suono in diversi festival nella terra di Sicilia, tra i tanti la VII edizione del Dedalo Festival e per finire in Germania a Francoforte dove mi esibisco in alcuni importanti live club come il Summa Summarum e il prestigioso Frankfurt Art Bar. Ho inoltre preso parte come ospite e opinionista a diversi programmi radiofonici della comunità italiana in Germania, sull’emittente “Radio X”. Ospite anche in diverse serate ed eventi sia in centro presso la Zeil, che nel salotto cittadino di Francoforte e nei locali di Bornheim.
Nel 2015 rilascio un EP di brani inediti autoprodotto dal titolo: I viaggi di Giosuè, registrato a Palermo presso il Roxy Studio. Il primo singolo estratto è Tocco di Classe il cui videoclip è curato da Tokay Creative Studios, mentre quelle del secondo singolo estratto: “Fuori Tempo” proprio in Germania, è realizzato in collaborazione con Shaka Entertainment, tra il “dock” e alcuni live club di Francoforte sul Meno.

La prima metà del 2015 mi vede impegnato in un Tour in Germania in diversi club e location in formazione acustica, duo e trio. In estate in Sicilia sono tra gli ospiti della VIII edizione del Dedalo Festival sotto la direzione artistica di Ezio Noto.
Il 4 Settembre 2015 il mio spettacolo I viaggi di Giosuè è inserito nella VII Edizione della rassegna “C’era una volta un maestro” sotto la direzione artistica del maestro Vito Zappalà presso l’omonimo teatro.
Lo spettacolo è un successo, comprende danza teatro e la performance rock con la mia band “The Bornheimer” per raccontare le storie di “Giosuè”, il personaggio che ha ispirato le canzoni dell’EP I viaggi di Giosuè. Da Ottobre 2015 di nuovo in Germania, mi esibisco tra Amburgo e Monaco, proprio ad Amburgo registro un nuovo demo che chiamo “Fino alla fine del mondo”.
Nel 2016 rilascio ben tre singoli: “Una Parola che non c’è” il cui tema centrale è la nostalgia da emigrazione, “Solo per noi” che mette al centro l’attività con la mia band The Bornheimer il cui video è pubblicato persino sul sito di repubblica.it e “Come vorrei che fossi qui”, brano dedicato alla figura di Lia Pipitone, vittima di mafia.
Nella prima metà del 2016 sono impegnato con una formazione trio in un minitour in Germania tra Amburgo, Francoforte e Stoccarda. A Francoforte in collaborazione con Radio X Italia e l’associazione Italia Altrove apro il concerto di Renzo Rubino presso la Saalbau Volkshaus Enkheim. Mentre a Stoccarda sono tra i finalisti del Festival CantaItalia.

Incisioni ufficiali

Singoli 2016: “Solo per noi” – feat- The Bornheimer, “Una parola che non c’è”, “Come vorrei che fossi qui” – dedicato alla figura di Lia Pipitone, vittima di mafia.
EP “I Viaggi di Giosuè” (2015) – contiene le tracce: Tocco di Classe, Fuori Tempo, Kimono, I viaggi di Giosuè.
Singolo “Ancora La” (2012) – (testo/musica Guglielmino), selezionato dal MEI al concorso nazionale “Musica contro le Mafie”.
Singolo “Sogni Rubati” (2012) progetto A.P.U.P.E. – (testo Guglielmino).
EP “Senza di ME” (2012) – contiene le tracce: Un giorno ancora, Miele ai gelsi, Senza di me, Pesci con le ali.
Compilation “ANMIL Tante voci dal Pro… fondo” (2011) – prodotto da INAIL/ANMIL – presente con la canzone “Dove ho sbagliato?” (testo e musica Guglielmino)

Promo e demo di Fabio Guglielmino

Fino alla fine del mondo (2015) – demo – registrato ad Amburgo
Pesci con le Ali (2014) – singolo registrato e mixato da Leonardo Bruno.
Angelo Custode (2008) – autoprodotto – contente i brani inediti: Via Candelai, Angelo Custode, Mi chiedo il perché.
Pesci con Le Ali (2010) – prodotto da Eleonora Militello – contenente i brani inediti: Pesci con le Ali, Occhi di Maria, Note che cadono dal pentagramma.
Impresa Diretta (2011) – autoprodotto – contenente i brani inediti: Miele ai Gelsi, Angelo Custode, Serena oggi mi ha detto.

Collaborazioni di Fabio Guglielmino

Fabio Guglielmino & The Bornheimer: Riccardo Rizzo (chitarre), Fabrizio Pecoraino (batteria), Dario Gullifa (bassista).

Info: www.fabioguglielmino.it
facebook.com/fabioguglielminomusic

Leave a Reply

4 + nove =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.