Fabio Mengozzi è un pianista, compositore e direttore d’orchestra classe 1980. Ha vinto importanti Concorsi di composizione e la sua musica è stata suonata in tutto il mondo. Vediamo in questa scheda artistica la sua storia e biografia…
Fabio Mengozzi è un compositore, pianista e direttore d’orchestra astigiano. Nato nel 1980, consegue il diploma di pianoforte con il massimo dei voti sotto la guida di Aldo Ciccolini, presso il Conservatorio G. Verdi di Torino dove, successivamente, si diploma anche in direzione d’orchestra e in composizione con il massimo dei voti. Nel 2004 consegue il diploma accademico in composizione presso la Accademia Nazionale Santa Cecilia in Roma e nel 2009 il diploma di II livello per la formazione dei docenti di pianoforte presso il Conservatorio G. Verdi di Torino.
Suoi brani sono pubblicati da Bèrben Edizioni Musicali, Edizioni Musicali Sconfinarte e Taukay Edizioni Musicali.
E’ spesso chiamato a far parte della giuria di concorsi musicali ed ha in varie occasioni redatto booklet per CD e programmi musicologici per il Festival MITO/Settembre Musica. Fabio Mengozzi è inoltre direttore artistico dell’Associazione culturale “Audire Musica delle Sfere”.
Nel gennaio 2018 Fabio Mengozzi ha pubblicato per l’etichetta Stradivarius il CD Mistero e poesia. Si tratta di una raccolta di 18 brani composti ed eseguiti al pianoforte dallo stesso Autore. Un disco che presenta una musica affabile, misteriosa, inquieta e raffinata che coinvolge l’ascoltatore permettendogli di intraprendere un viaggio spirituale alla ricerca di sé stesso.
I Concorsi musicali vinti da Fabio Mengozzi
È risultato vincitore del primo premio nei concorsi pianistici Comune di Terzo d’Acqui, Città di Alassio, Città di Genova, Concorso Musicale Europeo Città di Moncalieri, Concorso Naz. di Musica per borse di studio di Tortona, F. Schubert di Tagliolo Monferrato, L. Perosi di Tortona, Cortile Casa Lodigiani di Alessandria, e del secondo premio nei concorsi pianistici Città di Genova, G. Vidusso di Milano, Concorso di Musica da camera Città di Moncalieri, Concorso Naz. di Musica Città di Asti e Città di Cortemilia.
Fabio Mengozzi è vincitore di vari concorsi di composizione, tra cui: 2° premio al Concorso di Composizione per orchestra premio Mozart Oggi di Milano, 2° premio al Concorso Internazionale di Composizione Giornate della Percussione di Fermo, 3° premio al Concorso Internazionale di Composizione Michele Pittaluga di Alessandria, Progetto Giovani Compositori Incontro con le musiche 2007 Forlì, finalista al Concorso di Composizione F. Evangelisti di Roma, e al Rosolino Toscano di Pescara.
Gli interpreti delle composizioni di Fabio Mengozzi
Tra i numerosi interpreti che hanno eseguito sue composizioni: Antidogma Musica, Ars ludi ensemble diretto da Marco Angius, Ensemble di clarinetti Càlamus, Freon ensemble, Monesis ensemble diretto da Flavio Emilio Scogna, Sarabanda ensemble, Duo Avalokitesvara, Copenaghen Piano Duo, Duo Gastesi-Bezerra, Kapsetaki Duo, Naama Women’s Choir, Trio Debussy.
E ancora… Nubilaria Clarinet Ensemble, Coro Estro Armonico, Coro Officina Vocis, Orchestra da camera Giovanni Battista Polledro, Orchestra e Coro di San Secondo, Orchestra I Pomeriggi Musicali, Orchestra ASO Sistema Musica, Francesco Attesti, Riccardo Balbinutti, Marcello Bianchi, Assia Cunego, Tzenka Dianova, Alpaslan Ertungealp, Nicolas Horvath, Elizabeth Jaxon, Junko Kasahara, Rike Kohlhepp, Tonya Lemoh, Lucas Lorenzi, Cathrine Penderup, Antonmario Semolini, Ernestine Stoop, Anna Sutyagina, Peter Vardanian.
La musica di Fabio Mengozzi nel mondo
La musica di Fabio Mengozzi è stata presentata nelle seguenti Nazioni: Argentina, Austria, Belgio, Canada, Cina, Danimarca, Estonia, Francia, Germania, Giappone, Grecia, Israele, Italia, Olanda, Polonia, Regno Unito, Slovenia, Stati Uniti, Svizzera, Ucraina, tra cui ricordiamo: Aachen, Aars, Altenschlirf, Arlington Heights, Bad Aibling, Bad Liebenzell, Basel, Beinwil am See, Beit Hakshatot, Belfort, Bellinzona, Beverstedt, Biberach, Bielefeld, Binyamina, Bonn, Borchen, Borculo, Braunschweig, Bremen, Buoch, Burg Bederkesa, Bussum, Chemnitz, Cismar, Clearwater, Collioure, Columbus, Córdoba, Creta, Crowley, Cuxhaven, Damp, Daytona Beach, Dresden, Driebergen, Dyrehaven, Elsfeth, Eynatten, Fitzgerald, Flensburg, Forest City, Freudenstadt, Gien, Gloucester, Göttingen, Hamborn, Hannover, Heidenheim, Heythuysen, Hoofddorp.
Imsum, Isle sur la Sorgue, Jægerspris, Jena, Jerusalem, Karlsruhe, Kiel, Kielce, Kiev, Konstanz, Köthel, Kyoto, Laatzen, Lamballe, La Rochelle, Lauda-Königshofen, Leingarten, Leipzig, Ljubljana, London, Lubeck, Lyngby, Marburg, Marietta, Middelburg, Münster, Nieblum, Nions, Nürnberg, Ocala, Ochtelbur, Oldenburg, Oldsum, Orlando, Ortenberg, Osnabrück, Ottersberg, Oxford, Paladru, Palm Beach, Paris, Pornichet, Port Orange, Postojna, Rada Tilly, Rendsburg, Rijswijk.
Salinas, Salon de Provence, Salzburg, Sanibel Captiva, Saint-Gaudens, Salinas, Scarborough, Sebnitz, Siegen, Silkeborg, Sorø, Stebbach, Stetten, St.Gallen, Stockhausen, Stuart, Stuttgart, Süderbrarup, Tallinn, Teddington, Trier, Überlingen, Ulm, Ulsnis, Velsen-Zuid, Vero Beach, Victoria, Villingen, Walled Lake, Wangen, Wüppels, Zelienople, Asti, Carpi, Catania, Cervignano del Friuli, Chieri, Cortona, Cremona, Forlì, Milano, Monte San Savino, Pescara, Radicofani, Roma, Rovereto, San Felice Circeo, Spilimbergo, Todi, Torino, Venezia, Vicenza.
I Festival
Tra i festival che hanno ospitato musica di Fabio Mengozzi: Winchester Modern Gallery (Victoria, Canada), “GlassWorlds” (Paris, France), Ateliersalen (Jægerspris, Danimarca), “La Nuit du Piano Minimaliste” (Collioure, Francia), “2nd Night of Minimal Piano” (Kiev, Ucraina), Normansfield Theatre (Teddington, Regno Unito), “University of Minnesota Duluth New Music Festival” (Duluth, USA), “Climatekeys” (West Palm Beach, Usa), “Palm Beach Atlantic University” (Usa), “Opus 16 Concerten” (Heythuysen, Paesi Bassi), “3rd Aegean Arts International Festival” (Crete, Grecia).
“Kadriorg Palace” (Tallinn, Estonia), “Nuova Consonanza” (Sala Accademica del Conservatorio Santa Cecilia – Roma), “MITO/SettembreMusica” (Torino), Unione Culturale “F. Antonicelli” (Torino), Teatro Piccolo Regio “G. Puccini” (Torino), Conservatorio “G. Verdi” (Torino), “Gli Amici di Musica/Realtà” (Palazzina Liberty – Milano), Stagione Sinfonica “I Pomeriggi Musicali” (Teatro Dal Verme – Milano), Liceo Musicale “A.Masini” (Forlì), “Liuteria in Festival” (Cremona).
Teatro Filodrammatici (Cremona), “I concerti alla Villa Bellini” (Istituto Superiore di Studi Musicali “Vincenzo Bellini” – Catania), Auditorium Parco della Musica (Roma), Sala Ciampi (Roma), Villa “Il Vascello” (Roma), “AGIMUS Venezia” (Centro Culturale Candiani), “Festival Internazionale del clarinetto” (Todi), “I concerti dell’UTEA” (Asti), “39ma Rassegna di musica antica e contemporanea – Antidogma Musica” (Manta), Conservatorio “A. Pedrollo” (Vicenza).
Info: https://www.facebook.com/FabioMengozziCompositore | https://fabiomengozzi.wixsite.com/fabiomengozzi