Lo Spettro – Storia di Fabri Fibra, biografia definitiva del rapper di Senigallia, il libro edito da Chinaski edizioni con la firma di Episch Porzioni
È in libreria Lo Spettro – Storia di Fabri Fibra biografia definitiva del rapper di Senigallia edito da Chinaski edizioni che porta la firma di Episch Porzioni. Il libro ripercorre la vicenda umana e artistica di Fabri Fibra, da Senigallia alla cima della classifica, dalla provincia fino a diventare il portavoce più autorevole del rap italiano. Che piaccia o meno, Fabri Fibra è l’unico artista che al giorno d’oggi può permettersi di dire, parole sue, il cazzo che gli pare.
Una storia umana e artistica unica nel suo genere, una storia che merita di essere raccontata. Epìsch Porzioni ripercorrere tutta la carriera di Fibra, recensendo tutti i suoi dischi, intervistando lui, la sua manager e tracciando un definitivo spaccato di storia dell’artista e di tutto il genere rap in Italia. Il rapper parlando di questo libro: a me questo libro piace per come è scritto, l’approccio è molto originale, per certi versi anche romanzesco. Viene descritta una parte fondamentale del mio immaginario musicale.
Epìsch Porzioni mangia pane e musica. Ha pubblicato, fra i tanti suoi libri: Trent’Anni in Levare (insieme a Bunna e Madaski degli Africa Unite), Il Caso Cobain e Rock is Dead (con F.T. Sandman), da cui è tratto l’omonimo programma in onda su Radio Popolare. Al mondo chiede di essere amato, ma da distante.
Lo Spettro – Storia di Fabri Fibra,
biografia definitiva del rapper di Senigallia
- Copertina flessibile: 219 pagine
- Editore: Chinaski Edizioni; 3 edizione (23 novembre 2017)
- Collana: Voices
- Lingua: Italiano
- ISBN-10: 8899759219
- ISBN-13: 978-8899759216