Federico Marchesano: The Inner Bass

Federico Marchesano dopo 12 anni ha pubblicato il suo secondo disco “in Solo” The Inner Bass per Solitunes Records

“Era il giorno più’ caldo dell’anno. Le assi di legno su cui poggiava il contrabbasso scricchiolavano piegate dal calore e le vibrazioni basse si propagavano lentamente nell’aria calda. La voce surrata del suonatore di Inanga, le sculture di pietra lavica di Afio il Muto nascoste ai piedi dell’Etna, la chitarra stridente di Piggy e i lenti movimenti del danzatore Butoh aspettavano silenziosi, in attesa di essere liberati.”

Presenta così il suo disco Federico Marchesano, docente di contrabbasso al liceo Musicale di Parma. Il disco in Solo, The inner bass, esce a distanza di 12 anni da Città Densa. In questo periodo, in diverse occasioni si è esibito in concerto da solo, con il suo contrabbasso. Questa pratica consente solitamente ai musicisti di esplorare tutte le possibilità timbriche del proprio strumento, ricercando i suoni come fossero parole segrete sussurrate all’orecchio.

La sua passione per i linguaggi musicali più estremi, quali il Metal ed il Free Jazz, unita ad una formazione rigorosamente accademica in ambito classico, lo ha condotto verso la ricerca di una sintesi emozionale e formale di queste differenti pulsioni. Il suo stile contrabbassistico, incentrato sull’uso dell’arco, unito a distorsori ed effetti, ad una tecnica nel pizzicato mutuata del Metal e ad una sensibilità classica, è stato molto apprezzato in ambiti diversi del fare musica.

«Io mi sono lasciato aiutare e guidare dalle parole e dai movimenti degli amici scrittori e danzatori – ci dice Federico Marchesano – con i quali di volta in volta ho condiviso il palco. E nei momenti in cui sono rimasto veramente solo, mi sono affidato alla musica che mi risuonava dentro, quella intima e sussurrata dei Griot africani e quella misteriosa e al contempo selvaggia scaturita da un viaggio in Sicilia, fino ad arrivare ad un suono, un suono famigliare, interiore, quello del mio contrabbasso, che da sempre mi accompagna.»

Federico Marchesano ha collaborato con artisti quali Louis Sclavis, Gianluigi Trovesi, Stefano BattagliaGianmaria Testa, Butch Morris, Domenico Caliri, Zeno de Rossi, Francois Corneloup, Achille Succi, Eric Groleau, Mau Mau, Mary Halvorson, Stefano Bollani, Roy Paci, Saba, Marko Minnemann, Nik Comoglio e molti altri.

Collabora inoltre in con grandi virtuosi classici come Corrado Giuffredi (clarinetto), Gianpaolo Bandini (chitarra), Umberto Clerici (violoncello), il Quintetto Bislacco.

Tracklist

Federico Marchesano The Inner Bass
01 Piggy
02 Hakazèhè
03 Inanga
04 Afrobass
05 Contrabutoh
06 Hakazèhè II
07 Mincanto
08 Canto della natura
A journey to Sicily: four improvisations
09 I. La cava di Modica
10 II. Il Cretto
11 III. Alfio u’ mutu
12 IV. Gibellina Nuova
13 Mauriblu

Federico Marchesano: contrabbasso

 

Leave a Reply

2 × due =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.