I Folkabbestia sono una vera festa itinerante e ce lo dimostrano con il video del singolo Il fricchettone 2.0 realizzato insieme a Finaz ed Erriquez della Bandabardò e Dudu e Fry dei Modena City Ramblers
“IL FRICCHETTONE 2.0” è Un viaggio intorno al mondo della musica popolare, del rock d’autore, della tradizione mediterranea, del folk irlandese e delle melodie balcaniche. Prodotto da NRG Coop con il sostegno di Puglia Sounds Record 2019, il disco “ospita” Finaz ed Erriquez della Bandabardò e Dudu e Fry dei Modena City Ramblers. L’album affronta temi universali quali la libertà e l’amore insieme a tematiche sociali quali i migranti, l’ambiente, la disoccupazione e la crisi economica.
I Folkabbestia sono una vera festa itinerante, un viaggio su una sedia a dondolo tra territori balcanici, paesaggi irlandesi e calore pugliese. Ogni loro concerto è un’immersione nella tradizione italiana, stropicciata con fantasia, ironia e mutazioni stilistiche che spaziano dal folk al rock, dalla canzone d’autore a quella popolare, dallo ska al punk. Sono inoltre entrati nel “Guinness dei primati” come detentori del record per l’esibizione musicale più lunga del mondo, suonando la stessa canzone per 30 ore di seguito.
Nel brano Il fricchettone 2.0 i Folkabbestia insieme a Finaz ed Erriquez della Bandabardò e Dudu e Fry dei Modena City Ramblers, colorano, tra tradizione irlandese e rock’n’roll, una nuova versione del brano che, cantato in dialetto pugliese, toscano ed emiliano, diventa un vero e proprio inno all’unità del popolo italico.
Credits Il fricchettone 2.0 – FOLKABBESTIA
I FOLKABBESTIA sono
Lorenzo Mannarini: voce, chitarra
Francesco Fiore: basso
Nicola De Liso: batteria
Osvaldo Laviosa: voce
Michele Sansone: fisarmonica
GUEST:
Erriquez della Bandabardò: voce, rielaborazione in toscano del testo
Dudu dei Modena City Ramblers: voce, rielaborazione in emiliano del testo
Finaz della Bandabardò: chitarra
Fry dei Modena City Ramblers: violino
Simone Martorana: chitarra
Gianni Bua Corona: flauto
AUTORI: Tradizionale / Oronzo Mannarini / Osvaldo Laviosa
ANNO: 2019 – GENERE: Folk Rock
ETICHETTA: NRG Coop
EDIZIONI: NRG Coop / I Folkabbestia
VIDEO:
www.lucernafilms.com
Regia : Andrea Larosa
Animazioni : Etienne Visora
Executive Producer : Beppe Platania
AUDIO:
Alberto Gaffuri – XLand Recording Studio
Massimo Stano – MAST Recording Studio
Lorenzo Mannarini – Home Recording
PRODUZIONE ARTISTICA: Lorenzo Mannarini
PRODUZIONE ESECUTIVA: NRG Coop
INFO E BOOKING: Maninalto records
Social e Contatti
Facebook: https://it-it.facebook.com/pages/category/Performing-Arts/Folkabbestia-55882030954/