Franca Masu, cantante, interprete, esponente della cultura musicale e parlata catalana di Alghero

Franca Masu è l’esponente per eccellenza della lingua e dell’antica cultura catalana di Alghero in Sardegna. Canta in catalano (anche nella variante algherese), ma anche in italiano, sardo, spagnolo e portoghese. La conosciamo meglio in questa biografia

Franca Masu, figlia d’arte e insegnante di lettere riconvertita a cantante appassionata, è l’esponente più internazionale della lingua e della antica cultura catalana ancora vive ad Alghero, in Sardegna.
La sua carriera come cantante inizia nel 1995 e viene sancita da due concerti in teatro con il clarinettista italoamericano Tony Scott, che la definisce “una delle migliori voci in Italia”.
L’incontro con Mark Harris le permetterà di pubblicare il suo primo cd El meu viatge nel 2000. La sua carriera prosegue a gonfie vele e nel 2003 esce con Alguìmia grazie al quale ottiene il premio BRAVO! della rivista francese Trade Magazine.

Nel 2004 le viene riconosciuto il premio Maria Carta.

Grazie ai suoi numerosi successi verrà scelta come voce protagonista nel musical Maria di Lisbona: passione e fado, prodotto da Torino Spettacoli.

L’incontro felice avviene con Fausto Beccalossi e Oscar Del Barba con cui ha realizzato nel 2008 un album dedicato esclusivamente al tango, intitolato Hoy como ayer. Insieme ad Amanda Sandrelli, Giampaolo Bandini e Cesare Chiacchiaretta porterà in scena Alfonsina y el mar: Storie di tango, sarà anche la protagonista nell’opera di Astor Piazzolla e Horacio Ferrer Maria de Buenos Aires.

Franca Masu ha realizzato anche un documentario, intitolato Pregàries, che oggi è anche un DVD e un cine-concerto. Nel 2009 viene scelta come artista degna di rappresentare il Mediterraneo per la celebrazione del 100° anniversario del marchio Costa Brava a Sant Feliu de Guixols nel prestigioso festival di Porta Ferrada.

L’anno successivo viene invitata da Ken Pickering per un tour in Canada. Nel settembre 2011 pubblica l’album 10 Anys per celebrare i 10 anni di concerti live. 10 Anys è stato all’11° posto della TOP20 della WORLD CHART MUSIC EUROPE.

Nel 2013 esce con l’album Almablava per l’etichetta Felmay.

La carriera di Masu prosegue con importanti appuntamenti internazionali.

Nel 2016 è ospite d’onore al concerto di Capodanno all’auditorium Renzo Piano di Parma.

Dal 2014 al 2018 è stata direttrice artistica del Festival Més a prop.

Nel 2018 ha ricevuto dal Presidente del Governo catalano la Creu de Sant Jordi, la massima onorificenza per la cultura.

Nel 2019 ha ricevuto i premi: Ostana, scritture in lingua madre; Navicella d’Argento Sardegna.

A luglio 2020 Franca Masu presenta in anteprima per il festival JAZZ ALGUER il nuovo album, Cordemar.

Ascolta Franca Masu nel video di Almablava

Social e Contatti

  • Facebook: https://www.facebook.com/francamasuoficial
  • Youtube: https://www.youtube.com/user/musicantme

Tagged with: ,

1 Comment

  1. Massimo Reply

    Non è citato l’album Acquamare

Leave a Reply

18 − 10 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.