Il cantautore veneto Francesco Dal Poz continua il suo percorso artistico pubblicando con ADA Music Italy/Warner Music il nuovo disco dal titolo Uno uscito il 10 novembre scorso.
Uno è il nuovo disco di Francesco Dal Poz, anticipato dai singoli “Penso a te” e il più recente “2106”. Lavoro di carattere e di riscoperta di se, co-prodotto con Roberto Visentin, realizzato con la collaborazione diretta o indiretta di professionisti del settore e amici, primi tra i quali Marco Montanari (chitarre in “Cuore logico”), Pakay Simons (batteria in “2106”), TCC Choir (coro in “2106”) e Sean Lucariello (trombe in “Amore ragazzino”).
«Questo disco è frutto di un percorso in cui sono passato dal sentirmi uno tra tanti al riscoprire la mia unicità. È il racconto della mia quotidianità a tratti ironico, a tratti riflessivo. L’obiettivo prioritario durante la fase di scrittura dei brani, è stato quello di essere più libero e spontaneo possibile.» Francesco Dal Poz
Ascolta il disco di Francesco Dal Poz su Spotify
Track by track UNO – Francesco Dal Poz
TI AMO LO STESSO. E’ un inno all’amore sincero ed incondizionato. Ironico e profondo allo stesso tempo, il brano si esprime attraverso immagini decise e romantiche, in un contorno di voci che ribattono la positività del messaggio.
2106. Il brano “2106” è una lettera rivolta ad un bambino del futuro. A lui racconto la mia infanzia a pieno contatto con la natura e come negli ultimi anni il mondo ha perso il suo equilibrio. Dopo il mio impegno a preservare il mio presente e, di conseguenza, il suo presente, immagino questo bambino guardare un cielo limpido in un mondo nuovamente in equilibrio.
AMORE RAGAZZINO. E’ la vera storia di come ha avuto inizio una relazione. Durante la scrittura del brano, ho ripercorso quel sentimento genuino e travolgente che si può vivere a qualunque età con la leggerezza di due adolescenti.
CUORE LOGICO. La necessità di andare altrove, di riscoprire se stessi allontanandosi dalla routine e la frenesia quotidiana, il bisogno di trovare il proprio posto nel mondo; sono state queste le sensazioni che hanno accompagnato la scrittura di questa canzone che spero possa diventare importante per gli altri come lo è per me.
CAPELLI BIANCHI. Un caffè come scusa per passare del tempo insieme, i racconti di vecchie storie al confine tra leggenda e realtà, momenti semplici ma vissuti intensamente. Questa canzone è il più valido pretesto per descrivere il legame profondo che ha unito me e mio nonno.
VENERE. In una relazione consolidata spesso ci si ritrova a riporre maggiore attenzione a certi cliché forse imposti dalle circostanze, a discapito di tutti gli aspetti che rendono un rapporto sentimentale degno di essere vissuto. Diventa quindi fondamentale ogni tanto smettere di dare importanza a tutte quelle cose, al fine di prestare maggiore attenzione a chi siamo e a chi vogliamo essere.
PENSO A TE. “Penso a te” è un viaggio interiore, frutto di un periodo pieno di bellezza e confusione, di un viaggio nel centro dell’Africa e della perdita di mio nonno. Siamo tutti viaggiatori nel nostro mondo interiore, un mondo spesso complicato, duro, difficile da comprendere a causa di quel rumore assordante che pesa sulle nostre vite. È forse osare la soluzione?
Credits
- Etichetta: ADA Music Italy
- Distribuzione: Warner Music
- Release album: 10 novembre 2023
Social e Contatti
- Instagram: https://www.instagram.com/francescodalpoz
- Facebook: https://www.facebook.com/dalpozfrancesco