Francesco Marras: Time Flies

Time Flies è il nuovo disco del chitarrista sardo Francesco Marras: dall’Alternative Rock fino al Metal nei dodici brani che fanno parte del suo nuovo lavoro. Ecco la recensione a cura di Lenny Savini

Francesco Marras - Time flies - copertina disco

Francesco Marras, Time flies

Fuori Time Flies, il nuovo disco che contiene dodici tracce di Francesco Marras, completamente autoprodotto.

Francesco Marras, è un chitarrista, compositore, insegnante di chitarra e per non farsi mancare niente anche produttore indipendente.

L’artista solista originario di Sassari, debutta con l’album Black Sheep un lavoro strumentale. Time Flies è il nuovo lavoro di dodici tracce dove include ad ogni brano uno o più guests ad eccezione della traccia numero undici The Past Is Gone.

Francesco propone un genere musicale che spazia dall’Alternative Rock fino al Metal passando da inserzioni più Hard Rock e Stoner. Dalla Open track Time Flies, dalle linee ruvide, dove si disegnano figure di soli davvero interessanti, si passa a brani più complessi e di pregevole fattura Harlequin, Zion, When the wind Blows dove la tecnica di Francesco Marras viene messa a nudo riuscendo a costruire riff impegnativi che si vanno ad amalgamare con una sezione ritmica semplice e precisa, ma che riesce ad esaltare il lavoro.

Il polistrumentista di Sassari concede spunti più melodici, con il brano The missing link che si mixano molto bene con la parte grintosa del brano conferendo così dinamismo al prodotto.

Ma la linea principale di questo disco rimane centrata su potenza ed energia con la seconda parte dell’album colma di adrenalina e suoni corposi, alleggeriti sempre da innesti più puliti e cristallini, per rendere tutto più elastico e morbido, un esempio è Close Your Eyes, introdotta da una sezione di pianoforte che scalda e regala ulteriore corporatura alla parte finale di Time Flies che si conclude ad alta velocità con la graffiante e grezza Soul Collector.

Time Flies è un bel concentrato di tecnica e potenza ben condito con spunti originali che conferiscono dinamica e potenza e visto il curriculum di Francesco, non poteva essere diversamente.

A cura di Lenny Savini

Info: https://www.facebook.com/FMBlackSheep | https://www.youtube.com/FMGuitarChannel

Leave a Reply

sette − 5 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.