Francesco Rocco Rossi: La Musica Rinascimentale – storia, teorie, analisi

Limen Read vi propone oggi il volume La Musica Rinascimentale – storia, teorie, analisi di Francesco Rocco Rossi edito dalla Libreria Musicale Italiana

pentagramma con notazione quadra nella copertina del libro Francesco Rocco Rossi: La Musica Rinascimentale

Francesco Rocco Rossi, La Musica Rinascimentale – storia, teorie, analisi

Dalle astratte architetture gotiche della musica del primo Quattrocento all’opulenza sonora delle esperienze tardo-rinascimentali: questo è, in estrema sintesi, l’itinerario suggerito dal volume La Musica Rinascimentale – storia, teorie, analisi.

Un periodo circoscritto (due soli secoli) ma ricco di esperienze artistiche spesso molto diverse e tutte apparentate dal ricorso a un medesimo sistema semiografico, la notazione mensurale bianca, che, per l’appunto, ne costituisce il denominatore comune.

Due secoli di storia densi di eventi politici e sociali di capitale importanza (Riforma e Controriforma, per es.) e di preziose innovazioni tecnologiche (pensiamo ai progressi nella costruzione di strumenti musicali o allo sviluppo dell’editoria musicale) che hanno accompagnato le varie tappe dei percorsi artistici del Rinascimento musicale europeo.

Sebbene il manuale La Musica Rinascimentale – storia, teorie, analisi di Francesco Rocco Rossi sia pensato come supporto per corsi accademici di storia della musica, in realtà non richiede prerequisiti particolarmente specialistici per cui può essere adatto a qualunque lettore desideroso di approfondire la conoscenza della musica quattro-cinquecentesca.

Ogni capitolo è organizzato in due parti, la prima di impianto storiografico, la seconda invece si focalizza sull’analisi di composizioni esemplari per illustrare il periodo o il repertorio in oggetto.

A completamento è possibile trovare sul sito della Libreria Musicale Italiana 18 partiture legate al periodo.

L’Autore Francesco Rocco Rossi

Francesco Rocco Rossi è diplomato in pianoforte, laureato in musicologia con una tesi in filologia rinascimentale con la quale ha vinto il primo premio al Concorso Nazionale di Ricerca Silvestro Sasso dell’Associazione Culturale “Il Coretto” di Bari.
Curatore e realizzatore di programmi musicali su Radio Popolare, scrive regolarmente per la rivista “Cheforte.it – Opera lirica spiegata ai bambini”.

A cura di Raffaella Mantovani
www.limenmusic.com

La Musica Rinascimentale – storia, teorie, analisi

Titolo: La musica rinascimentale
Autore: Francesco Rocco Rossi
Collana: I Manuali
F.to: 17×24 – pp. 317
Anno: 2020
ISBN: 9788855430210

Info e Contatti

LIM, Libreria Musicale Italiana: https://www.lim.it/it/saggi/5788-la-musica-rinascimentale-9788855430210.html

Leave a Reply

19 − sette =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.