Francesco Sanfrancesco batterista

Francesco Sanfrancesco è un batterista classe 1977 originario di Campi Salentina. Sanfrancesco ha suonato e collaborato con numerose band si in concerti live che in registrazioni discografiche… Vediamo la sua storia e biografia

Francesco Sanfrancesco (Campi Salentina – Lecce, 15 Dicembre 1977) è un batterista, nel 2008 ha collaborato con Il Genio, duo pop italiano, suonando su alcuni dei loro brani, tra cui un brano del disco che include il tormentone Pop Porno che li ha resi famosi.

Ha frequentato l’Istituto Statale d’Arte di Lecce (sezione metalli – oreficeria), a undici anni ha studiato violino e solfeggio, poi lasciandolo, a sedici anni, invece, per passione della musica ha iniziato a studiare e suonare la batteria.

Francesco Sanfrancesco è stato ed è tuttora componente e collaboratore di gruppi, musicisti e cantanti della scena musicale alternativa leccese – salentina ed anche italiana, tra cui: Butterfly (1994) gruppo rock – blues di cover dei The Doors e dei Nirvana e di musica propria; Shoddy (1995) gruppo leccese rock – noise – sperimentale di musica propria e di cover dei Sonic Youth, registrando anche un demo di sei tracce 50% wool – 50% acrylic del 1996; V2 Bombs (1996) gruppo punk – country di musica propria; Les Pendus (1998) gruppo rock di musica propria; Vento Di Fronda (1999) gruppo leccese ska di musica propria; Headcrash (2004) gruppo alternative rock di musica propria e di cover dei Sonic Youth; I Mostri – Frank Coffee il Principe dei Mostri (2005) gruppo rock di cover – travisamenti di grandi successi italiani ed internazionali, registrando anche un disco Cavalli Da Battaglia del 2006; tuttora suona con Quelle Piccole Cose (2015) quintetto estone – salentino swing – jazz di cover di Bruno Martino, Natalino Otto, Raimond Valgre, Trio Lescano, Norma Bruni, ecc. e di musica propria, registrando anche due brani (cover) These foolish things e La canzone da due soldi del 2016.

Francesco Sanfrancesco ha tenuto e tiene ancora numerosi concerti in Salento ed anche in Italia, in locali, piazze, centri sociali, ecc., tra cui con: Shoddy insieme a Veronika Voss, Folkabbestia ed una rassegna musicale al Castello Maschio Angioino a Napoli (1996); V2 Bombs insieme a Totally Pissed, Duap e Shock Treatment (1998); Vento Di Fronda insieme a Pirati (1999), Africa Unite – Sud Sound System, Après la classe e Franziska a Siena (2000); I Mostri – Frank Coffee il Principe dei Mostri insieme a Il Genio (2008 e 2009).

Francesco Sanfrancesco ha collaborato inoltre con: Original Salento Tarantae, gruppo di pizzica salentina, suonando le percussioni (djembe) sul brano Aremu Rindineddhra (traccia n°4) dell’album Suoni Rurali del 2004; Il Genio, duo pop italiano, suonando la batteria sulla sigla di kitchen bordello programma TV (FlopTV), di cucina del 2008 e sul brano Le bugie di Francois (traccia n°1) de Il Genio (album) del 2008; Gaia Mobilij (ex Taluna), cantante italiana, polistrumentista e compositrice di world music, suonando la batteria sul brano Notte e Giorno (traccia n°5) dell’album Disad’ttata del 2017.

Info: https://www.youtube.com/channel/UCCy53b0sF37rKolEDJPXLow

Tagged with:

Leave a Reply

sette − sette =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.