Francesco Stumpo pubblica Les Baricades Mistérieuses per l’editrice romana Erom. Un music mystery book ambientato tra Parigi, Inghilterra e Roma…
Les Baricades Mistérieuses è un music mystery book di Francesco Stumpo appena pubblicato dalla casa editrice Erom di Roma. Quale sarà il segreto dell’intrigante titolo dato da François Couperin alla sua famosissima composizione clavicembalistica?
La storia di Les Baricades Mistérieuses
La storia è ambientata tra la Parigi dell’inizio del XVIII secolo, l’’Inghilterra nel momento del passaggio dalla monarchia giacobita a quella protestante, la Roma del passato e quella dei nostri giorni. Gaspare, un professore di storia in pensione di un liceo romano con la passione per la chitarra, aiutato da Giannetto un suo ex allievo, decide di andare alla ricerca del significato del misterioso titolo di un brano.
Dal primo distratto ascolto ne sarà colpito e da quel momento non potrà più fare a meno di liberarsene (pare che capiti a molti con questo brano). Si tratta del notissimo Baricades mistérieuses contenuto nel sesto ordre della monumentale opera Piece pour le clavecien di François Couperin.
Gaspare, procurandosene una trascrizione per chitarra, suona il brano in modo continuo e frenetico, all’inizio con qualche difficoltà.
Incomincia così il suo viaggio alla ricerca del senso di quella musica seguendo due direttrici: l’analisi del contesto storico e musicale in cui è nato il brano e l’uso che se ne è fatto “a posteriori”.
In prima istanza cercherà di capire il motivo per cui Couperin lo abbia collocato proprio in quell’ordre e proprio e in quel punto, poi lo confronterà con altri brani di quell’opera.
In seguito non trascurerà nessuno degli indizi che avrebbero potuto far luce sulla sua ricerca e si servirà di tutti gli strumenti che ha a disposizione, primo fra tutti la rete internet che lo porterà alla conoscenza di diverse opere artistiche, bibliografiche e cinematografiche che hanno utilizzato il brano fino ad oggi. Si ritrova perciò a dover comparare il brano con una serie di opere che utilizzano linguaggi artistici e musicali svariati.
La ricerca del manoscritto
Gaspare e Giannetto, ormai complici nell’impresa si mettono alla ricerca del manoscritto e per farlo dovranno ripercorrere i luoghi in cui ha vissuto Re Giacomo e la sua Corte dopo l’esilio parigino. Seguendone le tracce si imbatteranno in un patrimonio artistico di grande valore, fatto di palazzi monumentali, pitture e sculture immortali.
Partiranno alla volta di Urbino dove faranno ulteriori importanti scoperte e successivamente ritorneranno a Roma per visitare i luoghi della città dove è vissuto in Italia il Re Giacomo ed è stato anche sepolto insieme con i suoi due figli. Intanto si affaccia una storia d’amore tra Gianetto e Irina, la badante bielorussa di Gaspare che complicherà la relazione tra i personaggi. Solo l’attenta analisi musicale del brano, unita alla continua comparazione di altri brani degli ordres di Couperin, alle conoscenze storiche acquisite e alla numerologia, gli permetterà infine di dare una sua ultima spiegazione all’origine del segreto del brano, anche se il suo mistero resterà intatto.
Compra
Les Baricades Mistérieuses
QUI
Editore: EROM Edizioni Romana Musica (1 settembre 2018)
Lingua: Italiano
ISBN-10: 8899255164
ISBN-13: 978-8899255169