INTERVISTA | Il decalogo dei Francesco Tirelli

Molta ironia e molto rock’n’roll dentro Il decalogo, nuovo singolo dei Francesco Tirelli, band di Reggio Emilia che prende il nome dal proprio cantante. Abbiamo rivolto loro qualche domanda

FRANCESCO TIRELLI è il nome di una band (ma anche del suo frontman) originaria di Reggio Emilia, innamorata del rock and roll. Sarà un amore corrisposto? Ce lo raccontano, con molta ironia, all’interno del nuovo videoclip. Della band fanno parte oltre a Francesco: Alan Belli, Stefano Germini, Danilo Bezzi e Claudio Benassi.

Benvenuto ai Francesco Tirelli su Blog della Musica. Ciao Francesco, di gavetta ne avete fatta parecchia. È così che avete messo insieme le regole de Il decalogo?
Il decalogo è proprio la risposta ironica a molte delle richieste che abbiamo subito in questi anni di gavetta. Noi abbiamo scelto una strada diversa che ha come uniche regole l’amore per la musica e l’amicizia che ci lega.

Che cosa mi raccontate del video? E che fine ha fatto il coniglio?
Girare il video è stata un’esperienza divertente. Non sappiamo dove sia andato Roger (il coniglio). Però sappiamo che tornerà non appena avrà finito i soldi e gli alcolici che ci ha rubato.

Com’è la scena musicale di Reggio Emilia?
A parte i cantautori storici (Ligabue, Zucchero) le band che propongono pezzi propri sono pochissime. Comunque noi siamo meglio di Ligabue, di Zucchero e soprattutto dei Beatles.

A quando il prossimo disco?
Il prossimo disco uscirà nel 2021. Ma sarà anticipato da qualche altro singolo che uscirà a fine anno.

Che cosa pensate della situazione dei live?
Noi siamo animali da palcoscenico. Speriamo si possa riprendere al più presto a esibirsi davanti ai nostri fan. Anche perché abbiamo finito i soldi e Roger ci ha rubato tutti gli alcolici!

Guarda il video de Il Decalogo dei Francesco Tirelli su Youtube

Social e Contatti

  • Instagram: https://www.instagram.com/francesco_tirelli
  • Facebook: https://www.facebook.com/francescotirelliofficial/

Leave a Reply

19 + diciannove =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.