Franco Ricciardi musicista sperimentatore di nuove sonorità, sempre alla ricerca di nuovi stimoli artistici: edm, urban, rock ed un recupero della tradizione musicale mediterranea. Ecco biografia e storia…
Franco Ricciardi è nato a Napoli, settimo di otto figli, nel 1995 si esibisce per la prima volta al Teatro Tenda PalaPartenope di Napoli in un concerto che fa registrare circa 6.000 spettatori. Nel 1998 arriva la svolta e le collaborazioni con Luca Persico, 99 Posse, Carlo Faiello, Marcello Colasurdo, Peppe Lanzetta, Speaker Cenzou e Maurizio Capone. Nel 2009 torna per la seconda volta al PalaPartenope registrando circa 10.000 spettatori. Sempre nel 2009 partecipa al film I Picciuli regia di Enzo Cittadino e Annarita Cocca.
Nel 2011 esce l’album “Zoom” prodotto da Rosario Castagnola che rinnova radicalmente il sound dandogli un taglio molto più urban, permettendo a Franco Ricciardi di essere ospite a Domenica In, Quelli che il calcio, London Live 2.0 e altri programmi nazionali.
Alla fine del 2011 e inizio 2012, Franco Ricciardi insieme al suo produttore artistico Rosario Castagnola e ad Ivan Granatino (leggi l’intervista), fa uscire l’ep dal titolo Mixtape, con varie collaborazioni come Gué Pequeno (con cui canta la canzone Ora no), Jake La Furia (Made in Italy), Clementino (L’unico fuoco), Luchè ex Co’Sang (Soltanto pesi) e Thieuf (Nato lì).
Il 18 marzo 2012, Franco Ricciardi organizza un evento ancora una volta al Teatro Tenda PalaPartenope dove partecipano tutti gli artisti che hanno collaborato nell’ EP: Gué Pequeno, Jake La Furia, Clementino, Luchè ex Co’Sang, Thieuf e Capone & BungtBangt.
Nel 2012 esce il singolo Brigitte Bardot: il brano è un omaggio alla bellezza e alla forza della femminilità che non ha bisogno di ricorrere ad artifici e non si affanna a rincorrere il tempo. Lo stesso anno, partecipa alla canzone Sogni e Polvere che fa parte del CD di Ivan Granatino “Gas”.
Ad inizio 2013 esce il singolo Le frasi dette ieri, brano a cui partecipa in duetto la cantante Da Blonde. Il singolo farà parte, come Brigitte Bardot, del nuovo album di Franco Ricciardi, intitolato Autobus (23 aprile 2013 CD+DVD). Il cd è composto da 13 tracce tra cui A verità e Si m’o dicive primm che fanno parte del film Song ‘e Napule prodotto dai Manetti Bros.
Il 15 aprile 2014, Ricciardi pubblica l’album Figli e Figliastri, prodotto dalla RC Music di Rosario Castagnola e distribuito da Self.
Figli e Figliastri è un album composto da 14 tracce e collaborazioni con artisti del calibro di Gué Pequeno, Rocco Hunt, Clementino, Ivan Granatino, Lucariello e Enzo Dong alla sua prima canzone in un album ufficiale.
Nello stesso anno vince il David di Donatello Migliore canzone originale ‘A verità, musica di Francesco Liccardo, Rosario Castagnola, testi di Francesco Liccardo, Sarah Tartuffo, Alessandro Garofalo, dal film “Song’e Napule” dei Manetti Bros.
Il 28 aprile esce Blu il nuovo album di Franco Ricciardi, il primo tutto in napoletano. Sperimentatore e pioniere da anni di nuove sonorità, sempre alla ricerca di nuovi stimoli artistici, questo lavoro è un collage di vari generi musicali quali: edm, urban, rock ed un recupero della tradizione musicale mediterranea. Il nuovo album è pubblicato da Cuorenero Project e Universal Music.
La musica e la voce del cantautore napoletano sarà nel nuovo spot delle fragranze The One Eau de Toilette e The One For Men di DOLCE & GABBANA.
Franco nel corso degli anni ha collaborato anche con il mondo del cinema partecipando alla realizzazione delle colonne sonore di:
2012 – Reality, regia di Matteo Garrone – (A storia e’ Maria)
2012 – Le cose belle, regia di Agostino Ferrente e Giovanni Piperno (A storia e’ Maria)
Filmografia
2009 – I Picciuli, regia di Enzo Cittadino e Annarita Cocca
2013 – L’Oro di Scampia, regia di Marco Pontecorvo
2014 – Song’e Napule, regia dei Manetti Bros
Info: https://www.facebook.com/francoricciardiofficial