Franz: con Settembre Buzzati incontra il rock e il cantautorato si fa orchestrale. Il video pubblicato vede la regia di Andrea Brunetti
Messi solo momentaneamente da parte i “suoi” 7marzo, i loro leader Franz ha da poco pubblicato Settembre, il primo singolo che anticipa il suo lavoro solista, in uscita il prossimo autunno per l’etichetta PrimalBox.
Ispirato al capolavoro di Dino Buzzati, Il deserto dei Tartari, Settembre mostra il compositore e videomaker perfettamente a suo agio anche in questa nuova veste con la quale fonde insieme l’anima del cantautorato e la maestosità della musica da film, avvalendosi inoltre del prezioso contributo di un’orchestra di nove elementi per la quale lo stesso artista ha composto tutte le partiture.
In Settembre vi si ritrova la potenza del rock pur utilizzando solo strumenti acustici, e tutte le sfumature della musica cosiddetta “classica” pur restando una proposta fresca e moderna.
Grazie allo stile originale di questa canzone, orecchiabile ma elaborata, elegante ma istintiva, ragionata ma autentica, Franz si è classificato secondo al Premio Fabrizio De Andrè 2019.
Il videoclip che accompagna questo singolo, inoltre, è un vero e proprio cortometraggio, scritto e montato ancora una volta dallo stesso Franz e diretto dal regista Andrea Brunetti.
Testo Settembre – Franz
Passano gli eserciti e gli Dei
E passano anche i tempi degli eroi
e qui restiamo noi.
Noi sulla fortezza abbandonata
di fronte a questa piana sconfinata
vegliamo sul confine
E ti penserò
quando arriverà settembre
E il vento da Sud Est
profumerà di mare
E immaginerò
la nostra vita insieme
prima di tornare
a fare il mio dovere
Ogni cosa pare un déjà-vu
E le stagioni non distinguo più
dall’alto dei bastioni
Forse qualche cosa là si è mosso
o forse è solo un pallido riflesso
un’allucinazione.
Ma ti penserò
anche il prossimo settembre
E il vento da sudest
mi porterà il tuo odore
E immaginerò
la nostra vita insieme
e tutto quel che resta
lo dedicherò al mio amore
Amore mio, promessa mia sposa
per questo ritardo ti chiedo scusa
chè trent’ anni al fronte passati in attesa
non possa scontarli con questa missiva
Ma i giorni passavano e pareva importante
restar sempre all’erta per l’attacco imminente
ma ti devo confessare che stiamo ancora aspettando
ma presto o tardi, arriverà!
Passano gli eserciti e gli dei
e passano anche i tempi degli eroi
e qui restiamo noi.
E ti penserò
quando arriverà settembre
E il vento da Sud Est
profumerà di mare
E immaginerò
la nostra vita insieme
prima di tornare
a fare il mio dovere
Credits
Credits audio
Testo, musica e orchestrazione: Franz
Registrato al Greenman Studio da Franz e mixato al Crono Sound Factory da Fabrizio San Pietro
Masterizzato da Andrea De Bernardi presso Eleven Mastering
Franz: voce, pianoforte
Viviana Piazza: clarinetto
Valeria Gariboldi: corno francese
Beatrice Marizzoni: violino
Costanza Scanavini: violino
Federico Donadoni: contrabbasso
Giuseppe Bonifacio: tromba
Beppe Gagliardi: Batteria
Carlo Fontana: Percussioni
Etichetta PrimalBox
Distribuzione: CD Baby
Credits video
Soggetto, sceneggiatura e montaggio: Franz
Regia: Andrea Brunetti
Direttore della fotografia: Francesco Speranza
Trucco: Alessandra Marina
Post Produzione: Greenman Studio
Social e contatti
- SITO WEB: www.franzriva.com
- FACEBOOK: @franzrivaofficial
- INSTAGRAM: @franz_official
- YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UCldxrrf0FCiTlej63RRPCvw