FRIGO: Via dei Bardi | Video

FRIGO ha pubblicato il video del singolo Via dei Bardi estratto dal suo ultimo lavoro discografico intitolato Non Importa uscito il 12 aprile 2019

Il progetto FRIGO nasce a Firenze nel 2016 come evoluzione pop cantautorale dei “Fabrizio Frigo and the Frezeers”, band attiva dal 2011 che si fece notare negli anni per un’intensa attività live: apre i concerti di Elio e le Storie Tese, Meg, Aucan, Marta Sui Tubi, Piotta, NoBraino, Lo Stato Sociale e molti altri e per la pubblicazione dell’album nel 2015 Donsusai che pose le basi del loro sound electro-pop.

Via dei Bardi è una preghiera laica sulla nostalgia della scoperta. Un mantra da ripetere fino a sentirsi felici.

“Riesci a ricordarti la prima volta in cui hai sentito un’attrazione irresistibile verso un’altra persona? E la prima volta che hai assaggiato le patatine fritte? Ti ricordi quell’eccitazione? Quell’immenso mondo di emozioni che all’improvviso ti si apriva davanti e che fino a poco prima non conoscevi”?

Via dei Bardi è un viaggio nella scoperta in cui, alla fine, la nostalgia della felicità diventa felicità. Diceva Jacque Brel che un uomo a 17 anni ha già vissuto tutto, e il resto della vita è una continua ricerca dello stupore che accompagna l’adolescenza. Non è del tutto vero. Ascoltare per credere.

Testo Via dei Bardi – Frigo

Vorrei non aver mai visto,
quant’è lunga mezzanotte,
tra le strade un po’ sfocate
di un’estate a Bogotà.
Vorrei ancora esser convinto
Che Gaudì non sia un’ artista,
ma un paesino di campagna
sperso in mezzo alla Provenza.
Vorrei non aver mai visto
una donna tutta nuda,
non riuscire a immaginarmi
da dove cominciare.
Vorrei non aver scoperto
il suo corpo mentre dorme,
non riuscire a immaginarlo.

Vorrei non aver mai visto
quant’è bella tua sorella
mentre giocavamo a calcio
e lei fumava alla finestra,
Ricordarmi l’imbarazzo
e quella grande eccitazione
di rientrare in ogni stanza
e riconoscerne l’odore.
Vorrei non aver mai visto
una donna mentre balla,
non sapere come fare
ad incrociare quello sguardo.
Non sentire la sua voce
tra tutta quella gente
non riuscire a immaginarla.

Vorrei non aver mai visto
neanche un angolo di Roma,
non riuscire a immaginarmi
quanto è grande il Colosseo.
Vorrei non aver mai visto
quant’è bella Cefalonia,
com’è fatto lo tzatziki,
di che sa la moussaka.
Vorrei non averti detto
mille volte che sei bella
non riuscire a immaginarmi
quell’effetto che ti fa.

Vorrei solo ricordarmi
perché uscivo in piena notte
a camminare in via dei Bardi
come fosse casa mia.

Vorrei non aver mai visto
un tramonto sulla spiaggia
a fissare gli ombrelloni
vuoti e i piedi nella sabbia.
Osservare quelle facce
mentre schivano le onde
e scoprire come tutte
assomigliano alla mia.
Vorrei non aver mai visto
la terra così piatta,
non riuscire a immaginarla.

Vorrei non aver mai visto
neanche un angolo di Roma,
non riuscire a immaginarmi
quanto è grande il Colosseo.
Vorrei non aver mai visto
quant’è bella Cefalonia,
com’è fatto lo tzatziki,
di che sa la moussaka.
Vorrei non averti detto
mille volte che sei bella
non riuscire a immaginarmi
quell’effetto che ti fa.

Vorrei solo ricordarmi
perché uscivo in piena notte
a camminare in via dei Bardi
come fosse casa mia.

Credits

Regia: Alessandro Bartoletti.
Attori: Toni Frigo, Paolo Frigo, Elia Frigo, Enzo Frigo.
Un ringraziamento particolare al coro gospel “Twin Hearts” e a tutti i fedeli che hanno celebrato questa preghiera laica fino a sentirsi felici.

Social e Contatti

Sito – http://www.icompany.it/
Instagram – https://www.instagram.com/icompanymusic
Facebook – https://www.facebook.com/iCompanymusic
Twitter – https://twitter.com/icompanymusic

Leave a Reply

12 + dodici =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.