I Gen Rosso International Performing Arts Group pubblicano il nuovo video dal titolo Shock of the World, un brano che affronta il tema ecologico-ambientale, un brano che porta avanti ancora oggi la speranza e la voglia di continuare a credere nell’amore, nelle persone, nell’umanità… Li abbiamo intervistati ed ecco cosa ci hanno raccontato
Ciao e un grande benvenuto su Blog della Musica al Gen Rosso. In poche righe potete presentarvi a chi ancora non vi conosce?
Grazie, siamo grati per questa possibilità. Si certo, pensa che Chiara Lubich, fondatrice del Movimento dei Focolari da cui nasce il Gen Rosso, ripeteva spesso una frase: «Che tutti siano uno», ed è lo slogan che si costruisce nella mente e nei cuori dopo aver assistito ad un concerto del Gen Rosso, la band nata proprio da un’ispirazione della fondatrice e prima presidente del Movimento dei focolari. Era il Natale del 1966 quando Chiara Lubich nella cittadella di Loppiano, sulle colline di Incisa Valdarno, regalò una chitarra e una batteria rossa (da qui il nome Gen Rosso) ad un gruppo di ragazzi per comunicare attraverso la musica messaggi di pace e fratellanza universale. All’attivo abbiamo 2000 concerti e spettacoli e oltre 500 canzoni, di cui tantissime sono quelle che hanno fatto la storia della nostra band in una fusione di emozioni e rinnovata freschezza nonostante gli oltre 50 anni ormai di storia.
Il Gen Rosso è un gruppo che, come avete appena detto, vanta più di 50 anni di attività musicale: come è cambiato il gruppo in tutti questi anni? E allo stesso tempo, come è rimasto sempre lo stesso pur cambiando le persone che ne hanno fatto parte?
Noi in tutti questi anni costatiamo che l’arte si rinnova con le generazioni ed è un veicolo che attraversa le epoche, vince le frontiere, le mode, modifica i gusti e le sensibilità restando sempre un mezzo efficace, forse il più efficace di comunicazione. Quell’arte che edifica dal di dentro, l’arte che solleva lo spirito ed eleva l’umano. Il nostro messaggio, quello di amore e di unità, ma anche di una cultura di condivisione e di dare, ma soprattutto di una vicinanza, rimane invariato e io direi che deve continuare a restare lo stesso di sempre. La musica e i vari stili, invece, si sono adeguati ai tempi, alle ‘ere’ che passavano. Grazie ai vari componenti che si sono aggiunti man mano, è avvenuto un rinnovamento nella nostra musicalità. Ci siamo saputi adeguare, dalle opere rock ai musical, dagli inni più classici, alle canzoni più pop, rock e rap. Abbiamo cercato di restare al passo coi tempi. Gli ultimi brani, come Shock of the World, uscito il 21 settembre scorso, contiene appunto delle sonorità di attuali tendenze.
Parliamo del vostro ultimo singolo dal titolo Shock of The World, come è nato e cosa vuole trasmettere al pubblico che lo ascolterà?
In realtà non si tratta soltanto di un singolo, abbiamo in progetto un intero nuovo album, che però vogliamo pubblicare canzone per canzone nell’arco dei prossimi 2 anni. Il brano affronta il tema ecologico-ambientale. Evidenzia una presa di coscienza ai gravi rischi che il pianeta sta correndo, se non si intraprendono i passi concreti. Il creato richiama l’umanità: apri gli occhi, apri il cuore. Un richiamo di mettere in moto testa cuore e mani, e cioè: pensare, amare, e compiere azioni concrete, in favore della natura e dell’umanità. Shock of the World è un pezzo in cui i suoni rock della batteria e dei loops si fondono con quelli punk delle chitarre elettriche e le atmosfere profonde ed orchestrali delle tastiere e degli archi. Il tutto generando panorami sonori sempre nuovi ad ogni ascolto che raccontano delle terre, degli oceani, di orizzonti lontani e di una natura talvolta offesa dai comportamenti dell’uomo. Un brano che guarda in faccia la realtà volendo incidere con forza nel cuore e nella mente di chi ascolta attraverso un testo molto diretto e le sue sonorità profonde, figurative, a tratti cinematografiche, che ricordano le arie di una colonna sonora. Le profondità dei sinth bass e dei cori insieme lasciano spazio a dei momenti di voce in stile rap generando così un susseguirsi incalzante di messaggi e contenuti che non ci lasceranno indifferenti. Tutto il brano si esprime in modo forte, deciso, abbiamo pensato quindi che il rap nelle strofe potesse essere il linguaggio più diretto, incisivo per rappresentare questi concetti molto forti proprio come il rispetto dell’ambiente che vogliamo lanciare al cuore della società. L’andamento ritmico e le armonie lo permettevano e in più immaginavamo già che dal vivo sarebbe stato un momento diverso, arricchendo ulteriormente il nostro concerto con un colore musicale nuovo.
Il brano è accompagnato da un bellissimo videoclip, dove è stato girato e chi ne ha seguito la regia?
Il registra è un nostro caro amico che desidera restare in ombra, anonimo… Perciò desideriamo rispettare questo suo volere. Il videoclip di Shock of the World, è stato girato durante l’estate scorsa in diversi luoghi in Italia e Spagna, ma gli effetti speciali sono stati progettati ed eseguiti nella nostra sede a Loppiano. Il videoclip apre la porta ad una nuova generazione di video che creano mondi 3D influenzati dalla creatività e dalla tecnologia in tempo reale, sempre più simili al vero. Conviene guardarlo anche sotto questo punto di vista.
In questo periodo di Covid tutte le attività musicali dal vivo sono state annullate, ma so che voi state portando avanti una iniziativa che si chiama “Face2Face in Streaming”, ce ne parlate?
Infatti, ultimamente, aiutati (sembra strano a dirlo) dalla pandemia, che ci ha costretti a trovare i nuovi modi di espressione e di rapportarci con le persone, abbiamo avuto la grande occasione degli Face2Face in Streaming che ci hanno messo in contatto con diverse parti del mondo, potendo raccontare a tutti la nostra vita, attraverso l’evoluzione del Gen Rosso negli ultimi anni. In altre parole Face2Face in Streaming è la formula studiata per incontrare il Gen Rosso direttamente nel back-stage di vita quotidiana in un’alternanza fra canzoni, video ed esperienze in un carattere molto diretto e familiare, una specie di “concerto-incontro”.
Da sempre il Gen Rosso ha utilizzato tutti i generi musicali per fare arrivare il proprio messaggio, in questo momento così difficile che messaggio volete far giungere a chi vi ascolta?
Penso che a tutti ci sarà passato per la mente in questi mesi: “Perché questo flagello che sta mettendo in ginocchio l’umanità?”. Non è sicuramente facile dare risposte. “Noi abbiamo creduto all’amore” e lo abbiamo più volte cantato in diverse parti del mondo. Perché crediamo che ogni avvenimento, anche il più doloroso, ha un motivo d’amore. “La musica non finirà mai, ci diceva Chiara Lubich, la gente canterà sempre”, come a dirci, “Anche voi non fermatevi mai. La gente ha bisogno di sperare, di rialzarsi, di credere, di gioire, e voi potete dargli la possibilità col vostro canto”. Desideriamo dunque far sentire la nostra vicinanza a chi soffre, a chi quotidianamente dà la vita per salvare quella degli altri. Vogliamo restare accanto a tutte quelle persone che negli anni abbiamo potuto incontrare attraverso i nostri concerti e i nostri workshop. L’idea di live streaming nasce infatti, dalla volontà di continuare a donare qualcosa di positivo e di bello, soprattutto nelle situazioni di vari “isolamenti” che uno possa vivere, perché dove c’è la luce si troverà anche la speranza.
In chiusura di questa breve chiacchierata vi chiediamo se state già lavorando a nuovi progetti e se potete anticiparci qualcosa…
Per il periodo natalizio stiamo preparando 2 concerti live streaming, direttamente dagli studi del Gen Rosso a Loppiano. Avranno nuove sonorità e atmosfere scenografiche, con imprescindibili espressioni vocali in varie lingue. In arrivo in oltre, sempre per il Natale, un nuovo singolo che parlerà di una nuova rinascita… la lezione dell’epidemia, la sua influenza sulle relazioni comunitarie. L’obiettivo di attuare un progetto di coesistenza umana che consenta un futuro migliore per tutti. Così si può rinascere dopo il Covid… stay tuned…
Guarda il video di Shock of the World dei Gen Rosso
Social e Contatti
- Website: https://www.genrosso.com
- Facebook: https://www.facebook.com/GenRosso
- Instagram: https://www.instagram.com/genrosso/
- Youtube: https://www.youtube.com/channel/UChUhEUX-MLdgsHRj93VzFWQ
- Spotify: https://open.spotify.com/artist/6re2y8WNe1ZCELUGVxniTG