Gerardo Felisatti: Leggermente (Lightly in New York) | Video

Il pianista Gerardo Felisatti nel nuovo video Leggermente (Lightly in New York): 150 ore di New York in 4 minuti di musica con la tecnica del time-lapse…

Un sofisticato sistema di 6 videocamere e di 2 droni che hanno catturato ben 150 ore di girato tra più di 100 location, in una New York dall’alba al tramonto per poi racchiudere tutto in 4 minuti di videoclip. Questo è il soggetto del nuovo video del pianista e compositore Gerardo Felisatti dal titolo Leggermente, che ha voluto documentare con la tecnica del time-lapse 24 ore della metropoli statunitense.

Fra gli arpeggi di pianoforte e le arcate di violoncello, scorrono le immagini, le luci e i volti di una città dalle innumerevoli sfaccettature.

Tra Yann Tiersen e Ludovico Einaudi, Felisatti, giovane e affermato pianista e compositore di Rovigo, è in grado di avvicinare il grande pubblico al mondo della classica e lo fa con grande raffinatezze di stile e composizione. Il carattere melodico e circolare dei movimenti, accompagna l’ascoltatore in un viaggio intimo ma al contempo aperto ai grandi scenari che scorrono nelle immagini del videoclip.

Gerardo Felisatti, è un pianista che lavora principalmente nell’opera lirica e che parte con un bagaglio costituito da una solida formazione di carattere classico, ha pubblicato da poco il suo terzo album Acquamadre da cui è estratto Leggermente.

Il video è stato diretto e montato da Diego Loreggian per Time Film, le immagini di New York sono state riprese da Davide Damiani, mentre le riprese dei playback sono di Mattia Candian.

Credits Leggermente

Gerardo Felisatti plays piano, Luigi Puxeddu plays cello.
Video directed & edited by Diego Loreggian for Time Film.
The footage of New York was filmed by Davide Damiani using 6 cameras and 2 drones, which have collected amazing images in more than 100 locations for nearly 150 hours.
The footage of Gerardo Felisatti is by Mattia Candian
Zanta pianoforti

Leave a Reply

diciannove + 4 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.