Gian Francesco Malipiero: Complete Piano Music vol.1

Complete Piano Music vol.1 contiene composizioni pianistiche di Gian Francesco Malipiero eseguite dal pianista Aldo Orvieto, alcune delle quali registrate in prima assoluta. Il disco è edito da Stradivarius

Copertina del disco Gian Francesco Malipiero: Complete Piano Music vol.1

Gian Francesco Malipiero, Complete Piano Music vol.1

Il cd Complete Piano Music vol.1 di Gian Francesco Malipiero (1882-1973), realizzato grazie al progetto “SIAE – Classici di Oggi” volto a promuovere la diffusione della musica contemporanea italiana e con la collaborazione della Fondazione Giorgio Cini di Venezia dove è conservato il fondo musicale dell’autore, riflette la costante attenzione che Malipiero rivolse al pianoforte.

I brani, alcuni dei quali in world première recording (A Guido M. Gatti, Preludio e Fuga, Preludio, ritmi e canti gregoriani, Deux fragments de Filomela e l’Infatuato) coprono un arco temporale molto vasto, dagli anni di Impressioni e Poemetti lunari del primo decennio del Novecento fino al 1964 di Bianchi e neri, ultimo dei lavori per pianoforte che apre l’album in un percorso cronologico a ritroso.

Attraverso un programma di pezzi singoli e brevi cicli pianistici, affiora un’aperta e libera espressione compositiva che, nel fluire delle immagini, sottolinea l’intensità di ispirazioni ed emozioni.

Come illustra Francisco Rocca nelle note del libretto: “Una naturale inclinazione alla laconicità, quella di Malipiero, che ripudia l’elaborazione tematica a favore del piccolo pannello musicale; che predilige il flusso digressivo all’evoluzione narrativa, la qualità timbrica al virtuosismo ornamentale (…) Il risultato è un mondo fantasioso e coerente, tra i più originali e personali del primo Novecento italiano.”

Il disco Complete Piano Music vol.1 è stato registrato dal pianista Aldo Orvieto e pubblicato per l’etichetta Stradivarius.

Tracklist Complete Piano Music vol.1

  • 1-2 Bianchi e neri (1964)
  • 3 Variazione sulla “Pantomima” dell’Amor brujo di Manuel de Falla (1959)
  • 4-11 Hortus conclusus (1946)
  • 12 A Guido M. Gatti * (1942)
  • 13-14 Preludio e Fuga (1940)
  • 15-21 Preludio, ritmi e canti gregoriani * (1937)
  • 22 Epitaffio (1931)
  • 23-24 Deux fragments de Filomela e l’Infatuato * (1925)
  • 25-26 Impressioni (c. 1907-1910)
  • 27-33 Poemetti lunari (1909-1910)

Info e Contatti

  • Website: www.stradivarius.it

Leave a Reply

cinque × 5 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.