Giobbe ha pubblicato il suo primo album solista dal titolo About Places per la casa discografica I Make Records…
Giobbe, autore campano, nato a Napoli e vissuto a Capua, in provincia di Caserta, già frontman dei Disappearing One, dà alle stampe il suo primo disco solista About Places per l’etichetta “I Make Records”. Le canzoni, racconta l’autore, sono ispirate dai luoghi che ha abitato, vissuto, amato e odiato. E in quei luoghi non era solo, quindi parla inevitabilmente anche di rapporti, persone, speranze e paure.
Dodici canzoni di matrice folk-rock, il disco è cantato interamente in inglese, ha profumi cari a Glen Hansard, a una certa scena Irlandese, caratterizzata dalla fortissima componente umana e dall’approccio genuino alla musica, a Jeff Buckley, Broken Social Scene, City and Color, The Veils, ma anche a Pearl Jam, Soundgarden. Molta musica anni 90, di cui Giobbe sposa pienamente l’approccio.
I brani sono tutti molto belli e di alta qualità, la successione delle tracce è perfetta e scivolano via libere durante l’ascolto, non c’è nemmeno un momento di noia o in cui ti puoi distrarre, About Places non permette distrazioni, ti cattura e ti immagini in auto in una strada di campagna con il lettore cd a tutto volume. La band che suona nel disco è composta dagli amici più cari di Giobbe: Dino Cuccaro (batteria), Marco Normando (basso), Gianluca Plomitallo (piani). Si aggiungono durante il percorso, Francesco Tedesco (chitarre elettriche), Ferdinando Ghidelli (pedal steel guitar), Gianluca D’Alessio (violoncello) e sempre questi amici accompagneranno Giobbe nel suo tour promozionale.
Registrato presso l’IMRecording Studio, con la produzione artistica di Francesco Tedesco, About Places sarà disponibile dal 4 settembre presso i maggiori negozi e stores digitali.
Tracklist About Places
1 Saint Stephen’s Green
2 Salamanca
3 Bosphorus Aparts
4 Egeria Alley
5 Apiary
6 Clean The Place
7 Walls, Borders And Bridges
8 Four Weeks, Eight Days
9 My Face Ages
10 Walton
11 Grisolia
12 Viribus Unitis
Info: www.giobbe.info
www.imakerecords.it
L’articolo ti è piaciuto? [mc4wp_form] |