Giorgia Hannoush Trio: Astoria Dreams

Giorgia Hannoush Trio pubblicano il primo lavoro discografico Astoria Dreams: undici brani jazz per una atmosfera intensa, misteriosa e intima…

Giorgia Hannoush Trio, Astoria Dreams

Giorgia Hannoush Trio, Astoria Dreams

Un suono caldo di chitarra ci accoglie non appena facciamo partire la prima traccia di Astoria Dreams, il debut album della giovane Giorgia Hannoush, chitarrista.

Giorgia Hannoush nata a Carpi, ha compiuto i suoi studi musicali in giro per il mondo: da Dublino passando per il Berklee college of Music di Boston, nel 2010 si laurea in “Jazz e musiche improvvisate del nostro tempo” e nel 2012 in “Jazz e discipline musicali” presso il conservatorio “F. Venezze” di Rovigo.

Giorgia ha nel suo bagaglio musicale partecipazioni ad importanti festival e rassegne e collaborazioni con i più grandi nomi della musica, non solo jazz.

Astoria Dreams rappresenta il mio “viaggio personale”, un’avventura culturale che attraversa le esperienze e i ricordi del mio vissuto. Tutte le mie composizioni si ispirano ai luoghi che ho visitato, ai paesaggi, alle persone, alle particolari situazioni dove ho sperimentato la mia crescita artistica e umana. Il mio percorso musicale mi ha portato a conoscere grandi autori e interpreti, persone meravigliose che mi hanno insegnato molto.

Nel 2015 Giorgia Hannoush dà alle stampe per M.A.P. Classic il suo primo disco Astoria Dreams in formazione Trio insieme al rodigino Franco Catalini al contrabbasso e all’emiliano Simone Bevilacqua alla batteria.

L’album raccoglie 9 brani originali e due cover. Il sound del Trio ci riporta indietro nel tempo, in una atmosfera intima e familiare, e, grazie al suono della chitarra di Giorgia Hannoush, le undici tracce del disco acquisiscono una nuova identità.

L’ascolto mette in evidenza un fraseggio ben tornito e un’armonia espressiva; man mano che i suoni prendono forma scorrono e crescono, esitano vellutati, poi si accendono e passano al terso e attento dispiegarsi degli interventi del contrabbasso di Franco Catalini che stempera con leggiadro lirismo, dispone ed amplia ad hoc i suoi tasselli in perfetta sintonia al pulsare e fluidificare “tintinnante” dell’esecuzione di Simone Bevilacqua alla batteria. Ad impreziosisce il disco arriva anche la chitarra di Giovanni Monteforte nel brano Out of Nowhere, un pezzo dall’atmosfera misteriosa e intensa.

Ho viaggiato attraverso l’Europa e gli Stati Uniti, dove ho acquisito la consapevolezza delle mie origini e ho potuto tradurre in musica il meglio delle mie fonti. Sono state esperienze fondamentali, che hanno avuto un’influenza decisiva sulla mia sensibilità e sulla mia visione del “mondo”. Questo disco raccoglie un insieme di brani scelti, la storia di un percorso che realizza il mio particolare “sogno”, figlio di mille emozioni e ricordi. (Giorgia Hannoush)

Astoria Dreams evidenzia oltre alle capacità esecutive di Giorgia, anche le sue notevoli qualità compositive. Con Giorgia Hannoush il mondo del jazz può annoverare tra i suoi migliori esecutori ed interpreti una donna e la scuola di Rovigo.

Astoria Dreams è disponibile su Amazon e su tutte le principali piattaforme digitali.

Credits Astoria Dreams – Giorgia Hannoush Trio

Giorgia Hannoush chitarra
Franco Catalini contrabbasso
Simone Bevilacqua batteria
Special Guest: Giovanni Monteforte

M.A.P. Classics – MAPCL 10038

Info: https://www.facebook.com/giorgia-hannoush-319294210035/?fref=ts

Leave a Reply

4 × uno =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.