Il violoncellista Giovanni Sollima presenta il libro di Giorgio Garofalo La sbarra al violoncello: conoscenza, sperimentazione ed esplorazione nel testo di DaVinci Edition
«Nuove idee violoncellistiche in arrivo!!!» – scrive Giovanni Sollima in una breve introduzione al testo di Giorgio Garofalo La sbarra al violoncello e continua – «È sempre una bella notizia sapere che conoscenza, curiosità, sperimentazione ed esplorazione non si esauriscono mai!»
Il violoncello è forse uno degli strumenti che maggiormente richiedono il contatto fisico tra l’interprete ed il suo strumento, non un semplice “prolungamento” bensì un qualcosa che si debba fondere con la propria persona fisica,“un grande abbraccio su cui proiettare la nostra stessa corporeità”, usando le parole dell’autore e se non appena si impara qualcosa è necessario ripeterla e ripeterla ancora per padroneggiarla, il qui presente testo fa del motto “repetita juvant” uno dei perni della sua filosofia.
Il riferimento alla sbarra è proprio a quell’attrezzo utilizzato nella danza come supporto corporeo utile all’esecuzione, ed al ripetersi, di quegli esercizi preparatori e di riscaldamento muscolare che sono fondamentali per un corretto movimento sul palco. Allo stesso modo, prendendo a prestito il concetto di “sbarra” definita come “supporto” l’autore Giorgio Garofalo ha voluto sviluppare l’idea di un insieme di esercizi quotidiani al fine di riscaldare, potenziare e coordinare le articolazioni interessate dalla tecnica strumentale.
La Sbarra come graduale risveglio muscolare che deve porre in stretto contatto il violoncellista al suo strumento, portandolo a quell’ideale “abbraccio” postulato all’inizio attraverso elementi quali il respiro, gli spostamenti, gli allargamenti, i martelletti ed infine i fondamentali esercizi (con variazioni) che partendo da una semplice o media difficoltà diventano assai utili al fine di sviluppare soprattutto la mano destra sottoponendola a diverse articolazioni.
Rifacendoci ancora alle parole di Giovanni Sollima, La sbarra al violoncello è “una sana “dieta” per i violoncellisti – e tanto utile fitness – che unisce la capacità di stimolare ricerca, conoscenza di una “mappatura” antica e nuova e tanto altro ancora… Bello! Buon divertimento!”.
La sbarra al violoncello
Autore: Giorgio GAROFALO
Lingue: Italiano-Inglese
Codice: DV 30209
Pagine: 32
Prezzo: 22.90 Euro (16,00 Euro prezzo scontato fino ad Agosto 2017)