Il clarinettista Giovanni Pecchioli ha pubblicato il suo nuovo lavoro dal titolo 10 Monologhi per Clarinetto solo uscito per GB Music Roma.
E’ da poco uscito il disco 10 Monologhi per Clarinetto solo (ed. GB music Roma) del clarinettista Giovanni Pecchioli. I dieci brani dell’album, liberi da ogni vincolo musicale, sono ispirati alle fasi della luna…
Prefazione di Caterina Trombetti, Poetessa
Ecco l’atteso nuovo album di Giovanni Pecchioli: 10 Monologhi per clarinetto solo. Superfluo dire del suo background musicale, basta ascoltarlo e si capisce che in lui si fondono jazz, musica classica e musica contemporanea.
Profondo conoscitore della musica, sa piegare al suo estro i vari modi espressivi. Giovanni gioca con il suo clarinetto, quasi lo accarezza mentre suona, diventa un tutt’uno con lui. Immerge se stesso nelle note che fuoriescono e in questi suoni avvolge anche noi che lo ascoltiamo.
Il disco di Pecchioli è disponibile sulle migliori piattaforme di streaming musicale.
Ascolta il disco 10 Monologhi per Clarinetto solo su Spotify
Giovanni Pecchioli, clarinettista, saxofonista, compositore
Diplomato in Clarinetto al Conservatorio di Musica “L. Cherubini” di Firenze, si muove a proprio agio in mezzo ad ogni genere musicale, con sonorità classiche, nonché della musica colta del Novecento, del Jazz, ma anche molto altro. Spesso i suoi progetti attraversano più stili musicali e si possono definire Crossover. Ha composto, oltre che per i propri lavori, musiche originali per cortometraggi, documentari, opere musicali e teatrali, depositando in SIAE circa 200 brani. E’ poi esperto in arrangiamento, direzione artistica di eventi e nuove tecnologie musicali, curando spesso anche la registrazione e la produzione dei master audio. Ha suonato in importanti rassegne con progetti di musica originale, jazz e pop.
E’ stato primo sax e responsabile dell’Orchestra, nel programma di RAI 2 “Buon Compleanno Estate”, programma con più di 4 milioni di spettatori.
Ha partecipato alla registrazione dei dvd “La grande storia del jazz”, con vendita abbinata su “La Repubblica”.
La colonna sonora de “Il ritorno del Paradiso”, documentario sul restauro della Porta del Paradiso del Battistero del Duomo di Firenze.
Il docu-film “Kia Ora” sul battaglione maori neozelandese che liberò le terre toscane nel 1944. Con questo progetto nel 2013 è stato in Nuova Zelanda ed ha avuto il piacere di presentare i propri lavori e brani in un concerto presso l’ Ambasciata Italiana a Wellington e in un’intervista radiofonica sulla Radio Nazionale neozelandese.
Nel 2017 ha suonato nell’orchestra che, live e in sincrono, ha eseguito l’intera colonna sonora del film premio oscar “la La Land” presso il Gran Teatro Geox di Padova e Teatro degli Arcimboldi di Milano, davanti a 3500 spettatori.
Ha ideato e realizzato il concerto “Dentro la Musica”, dove, in una sorta di viaggio musicale, esplora molti generi musicali eseguendo sia suoi brani originali che non, accompagnato sul palco da orchestra, coro e corpo di ballo e curando tutti gli arrangiamenti. Fra le varie date si segnala quella al teatro Tuscany Hall di Firenze davanti a circa 1000 spettatori.
Nel 2020 compone e registra la colonna sonora del cortometraggio “Through our Soul” del regista Rossano B. Maniscalchi, in concorso al “La Jolla International Fashion Film Festival” di san Diego California. Per questo lavoro ha ottenuto la Nomination nella categoria Best Music.
Nel 2022 ha musicato le poesie della Poetessa Caterina Trombetti realizzando il libro “Incontro, Poesia e Musica”. Il libro ha vinto il Primo Premio al premio Internazionale Letterario “Cortona Città del Mondo” e il prestigioso primo premio Fiorino d’Oro del XXXIX “Premio Letterario Firenze”, con premiazione avvenuta nel Salone dei 500 in Palazzo Vecchio a Firenze.
E’ Presidente e fondatore dell’ Associazione Culturale 11Multimedia
Social e Contatti
- iTunes: https://music.apple.com/it/album/10-monologhi-per-clarinetto-solo/1680325812
- YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=LwAoXlkE7Zo&list=OLAK5uy_nXVO6Xk1W4NmQDW-7EFi8n5KEAswY8QbY
- Instagram: www.instagram.com/giovanni.pecchioli
- Soundcloud: www.soundcloud.com/giovanni-pecchioli